Un finanziamento di 160mila euro erogato dal Ministero dell’Istruzione consentirà al Comune di Angri di disporre dei fondi necessari per consentire “Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici (efficientamento energetico, sicurezza, attrattività e innovatività, accessibilità, impianti sportivi, e connettività”.
L’accertamento delle somme nella disponibilità dell’amministrazione comunale è avvenuta attraverso un provvedimento del responsabile dell’unità operativa complessa “politiche scolastiche”, Alfonso Toscano.
Il finanziamento si inquadra nell’ambito dei “Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale“Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse II -Infrastrutture per l’Istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)”.
Il percorso amministrativo per quanto concerne il Comune di Angri è stato seguito dall’ex vice sindaco, con delega alle politiche scolastiche, Alberto Barba che attraverso un meticoloso lavoro ha preparato e presentato nei mesi passati tutta la necessaria documentazione per consentire all’Ente comunale di prendere parte all’avviso pubblico.
“Proprio ieri, abbiamo consegnato la prima tranche dei banchi che ha acquistato il Comune – dichiara il consigliere comunale Alberto Barba – una consegna importante perché la fornitura dei banchi ministeriali non è stata ancora completata e, pertanto, la nostra consegna va a compensare quei vuoti lasciati in attesa che arrivino anche i banchi monouso dal Ministero”.
La ripartizione dei costi e dei relativi massimali di spesa del contributo finanziario assegnato, sono destinati all’acquisto di arredi scolastici e lavori di adattamento e adeguamento funzionale degli spazi, ambienti scolastici e aule didattiche.
Nello specifico le risorse saranno così ripartite: le risorse nel modo seguente: 85.600,00 euro per l’acquisto di banchi monoposti per la scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, e banchi esagonali per la scuola dell’Infanzia; 64.000,00 euro per la realizzazione di lavori di adeguamento e adattamento funzionale di spazi, ambienti e aule didattiche; 9.600,00 euro per spese tecniche di progettazione, direzione dei lavori, collaudo e incentivi; 800,00 euro per spese di pubblicità.
Le opere e le forniture rientranti nelle risorse finanziate dovranno essere completate e rendicontate non oltre il 31 dicembre 2020.