“Pessoa Luna Park” rappresenta il recupero di un’area parcheggio alle spalle di palazzo di città attraverso l’utilizzo di materiale riciclato e una serie di iniziative che tendono a coinvolgere e sensibilizzare la comunità angrese.
Ogni week-end, fino a metà agosto, l’area si trasforma in un luogo di sana aggregazione per i cittadini angresi rimasti incantati dalla magia che si respira in una zona che fino a qualche giorno prima era ricettacolo di erbacce e polvere.
Lontano dal caos del centro ci si può ritrovare in un meraviglioso spazio aperto illuminato dalle stelle e reso magico grazie all’impegno del gruppo “Pessoa” che ha esplorato un’area che mai era stata prima d’ora utilizzata come location di manifestazioni.
“Pessoa Luna Park è un modo per ritornare a stare insieme per tutta l’estate in un posto bellissimo che stiamo costruendo da diversi mesi – evidenziano gli organizzatori – negli anni abbiamo accumulato nuove fissazioni da condividere: l’economia circolare, la stampa 3D, il riciclo di ogni cosa e una passione malsana per la coltivazione di un orto sociale. Musica, arte, cinema e il bar sociale restano chiaramente dei punti fermi”.
L’area è stata abbellita e resa funzionale grazie alla realizzazione di tante strutture assemblate con materiale recuperato in discarica e l’iniziativa si è estesa oltre i confini cittadini coinvolgendo altre associazioni del territorio campano che hanno prestato il loro impegno e messo al servizio della comunità la necessaria competenza per realizzare uno spazio incantato dove è tracciabile l’opera innovativa valorizzata attraverso le idee e il lavoro di architetti che hanno dato un’impronta possente e differente utilizzando esclusivamente l’ingegno e la voglia di recuperare un’area attraverso la valorizzazione dei materiali riciclati che danno vita a nuove forme di arte moderna.