L’opera di street-art nel “Quartiere Alfano” è stata completata all’indomani di un lavoro certosino che ha visto gli artisti dell’osservatorio della creatività lavorare fino a tarda sera anche nella giornata di domenica.
L’opera finanziata dall’amministrazione comunale rappresenta l’effigie del Santo Patrono San Giovanni Battista con giochi di colori che stanno riscuotendo ampi consensi da parte della collettività angrese che ha accolto con favore la prima opera del genere sul territorio comunale. Tanti cittadini hanno raggiunto la zona periferica della città per apprezzare il lavoro degli artisti che hanno dato una visione particolare del Battista con una pregevole opera d’arte.
Tuttavia, anche il Santo Patrono è finito al centro delle contrapposizioni politica con esponenti della minoranza consiliare hanno evidenziato la considerevole spese affrontata dall’amministrazione targata Ferraioli.
“L’opera di street art dedicata al nostro Santo Patrono è costata 18.300 euro, somma impegnata in meno di dieci giorni – precisa il consigliere comunale Domenico D’Auria – mentre gli operatori economici che gestiscono asilo nido, mensa e trasporto scolastico aspettano ancora cinque mesi di spettanze arretrate, gli ex lavoratori del progetto APU attendono le spettanze di ottobre e novembre 2018”.
Una rimostranza che fa seguito ad alcune polemiche generate attraverso i social per la mancanza di servizi alla popolazione: “da quattro anni sono aumentati tutti i tributi locali relativi ai servizi a domanda individuale senza mai prevedere riduzioni o esenzioni per le famiglie meno abbienti – chiosa D’Auria -una festa religiosa si sta trasformando nella forma di paganesimo più sfrenata mai vista prima, siamo certi che al nostro Patrono tutto ciò fa piacere?”.