Messa in sicurezza delle aree che lo scorso quattro giugno sono finite nel mirino dei Carabinieri che hanno posto sotto sequestro parte del cimitero comunale. L’ente comunale ha stanziato la somma di diciottomila euro per fronteggiare, nell’immediato, le criticità che interessano in particolare la camera mortuaria, l’ossario comune, il laboratorio dei necrofori e i bagni pubblici del padiglione antico.
Interventi che saranno operati con la massima urgenza tenendo conto delle prescrizioni contingenti dettate da Vigili del Fuoco e Asl. “La somma stanziata sarà utilizzata per la messa in sicurezza del portico lato ovest – precisa il sindaco Cosimo Ferraioli – l’ufficio ha predisposto un progetto di un importo superiore per effettuare lavori di manutenzione che interessano porzioni più ampie del cimitero”. I lavori dovranno essere effettuati in tempo celere “al fine di rimuovere ogni potenziale situazione di pericolo”.