Concorso polizia locale: è stata rinviata la prova orale che si sarebbe dovuta svolgere il prossimo 15 gennaio. E’ quanto comunicato dal Comune a mezzo di un avviso pubblico.
E’ scritto che “il presidente della commissione comunica a tutti gli iscritti che, causa dimissioni di un componente della commissione d’esame, la convocazione dei candidati per la prova orale già comunicata per il giorno 15 gennaio 2018 è rinviata a data da destinarsi. La presente pubblicazione vale quale comunicazione ufficiale ed ha natura di notifica a tutti gli effetti di legge”. Infine è chiarito che “entro il 31 gennaio 2018 sarà pubblicata la nuova convocazione”.
Un nuovo, ulteriore rinvio, quindi, per il concorso bandito da Palazzo di Città circa quattro anni fa. Il 15 gennaio si sarebbe dovuta svolgere la prova orale per i diciannove aspiranti agenti della polizia municipale. Era infatti in dirittura d’arrivo la procedura per l’assunzione a tempo indeterminato, part time (18 ore settimanali) di quattro caschi bianchi: un impiego ambito vista anche la necessità per il comando di incrementare gli agenti in servizio. Per i futuri vigili urbani manca pertanto la necessità di compiere solo l’ultimo gradino. I diciannove candidati sono stati ammessi su cinquantatre che avevano superato le prime due prove scritte.
Le iniziali selezioni vennero indette a mezzo bando pubblico nel maggio del 2014, durante la passata amministrazione. Nel 2015, dopo circa un anno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ebbe luogo la prima prova scritta alla quale parteciparono 156 concorrenti. Poi la prima frenata a causa dell’indizione delle elezioni per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale. A distanza di due anni e mezzo la procedura concorsuale fu nuovamente riattivata dal Municipio, ma solo nel maggio del 2017 la nuova amministrazione ha provveduto a ricostituire la commissione esaminatrice. Poi, un altro rallentamento dovuto alla necessità di individuare un nuovo segretario di commissione fra i dipendenti in servizio in considerazione del fatto che quello titolare è stato collocato in quiescenza a partire dallo scorso primo ottobre.
Ecco chi sono gli ammessi alla prova orale: Anna Mosca, Immacolata Mauri, Alexia Aubry, Rosa Ricordo, Loredana La Porta, Paola Miranda, Ilenia Sodano, Gianluca Chierchia, Annapaola Agovino, Antonella Scarpati, Massimiliano Vitale, Francesco Longobardi, Genoveffa Ferraioli, Andrea Faricchio, Davide Gargiulo, Mario Caputo, Paolo Guidone, Francesco Saverio Scala, Andrea Iezza. Quattro i criteri valutativi che già hanno stabilito una graduatoria tra gli ammessi attribuendo i relativi punteggi: titolo di studio, titoli di servizio, titoli culturali e professionali, curriculum vitae. Secondo il piano del fabbisogno comunale gli agenti dovrebbero essere trentotto ma ad oggi i posti vacanti sono ben quindici. I futuri quattro assunti andranno a rinfoltire l’organico guidato dal maggiore Anna Galasso. Una buona notizia per un settore da lungo tempo sotto dimensionato e bisognoso di nuove forze in organico viste le numerose funzioni e competenze.
Pippo Della Corte