Immobili a rischio, nuova ordinanza del sindaco Cosimo Ferraioli nei confronti dell’Istituto autonomo case popolari. Questa volta a finire nel mirino del Comune un fabbricato in viale Europa, quartiere Alfano, che necessita di lavori di manutenzione. L’atto amministrativo è successivo ad un sopralluogo dei vigili del fuoco sollecitati dai residenti ad intervenire visto il distacco di intonaco in più parti.
Il condominio, realizzato più di trent’anni fa, ospita decine di famiglie. Nel verbale dei cashi rossi è scritto che “si ritiene necessario, per la tutela della pubblica e privata incolumità, disporre ad horas: lavori di ripristino delle condizioni di sicurezza sotto la direzione di tecnico abilitato e qualificato e nelle more di detti lavori è necessario disporre anche la non agibilità ed il transennamento delle aree interessate a possibile caduta di materiale”.
Da qui l’ordinanza municipale anche alla luce di un recente crollo avvenuto nel centro cittadino. A dover provvedere a proprie spese alle opere di messa in sicurezza è l’Iacp di Salerno, proprietario del palazzo. Non è la prima volta che l’amministrazione emana simili provvedimenti nei confronti dell’Istituto proprietario di diversi fabbricati sul territorio cittadino costruiti tra gli anni Settanta e Ottanta. Ora l’ufficio urbanistica, guidato da Vincenzo Ferraioli responsabile del procedimento, resta in attesa di una relazione tecnica asseverata da un professionista abilitato circa la messa in sicurezza e la corretta esecuzione delle opere.
L’ordinanza è stata inviata anche alla Prefettura, al Comando provinciale dei vigili del fuoco, alla Stazione carabinieri e al Comando della polizia locale. Resta quindi al centro delle attenzioni il patrimonio immobiliare ormai vetusto e bisognoso di manutenzione. Una problematica che a quanto pare riguarda sia il centro che la periferia.
Pippo Della Corte