Il terremoto ha messo in ginocchio interec ittà dell’Italia centrale e chissà per quanto tempo farà scontare i suoi effetti alle popolazioni colpite. Situazione che fa emergere ancora di più la necessità di tutelare i cittadini attraverso la sicurezza degli edifici e dei beni pubblici e privati.
In tempi di ristrettezze economiche, occasioni come quelle offerte dalla Regione Campania non vanno perse per alcun motivo.
Sono stati pubblicati (BURC 71 del 31/10/2016) bandi pubblici per un totale di 25 milioni e 600 mila euroda destinarsi alla prevenzione sismica e la messa in sicurezza del territorio regionale. Nello specifico:
– 1,3 milioni per studi di “Microzonazione Sismica”
– 20,7 milioni per miglioramento/adeguamento sismico o demolizione e ricostruzione di edifici pubblici
– 3,6 milioni per interventi strutturali di rafforzamento locale, miglioramento sismico, demolizione e ricostruzione di edifici privati.
Invitiamo l’amministrazione comunale ad attivarsi il prima possibile affinchè anche la nostra città possa beneficiare delle risorse messe a disposizione. AVANGUARDIA ANGRI