Prima il caffè sospeso, poi il cornetto la pizza e così via, il tutto consisteva nel lasciare in una consumazione già pagata per il cliente successivo che a sua volta, se avesse voluto, avrebbe potuto ricambiare facendo lo stesso. Un piccolo gesto piacevole da fare e da ricevere, una semplice gentilezza che recentemente si é esteso anche all’ampio universo dei libri.
Quello del libro sospeso è infatti un nuovo fenomeno che tra gli amanti della lettura,un’iniziativa alla quale chiunque può partecipare semplicemente comprando dei libri leggerli e magari donandoli al concittadino successivo. La prima ad aver aderito e aver lanciato l’idea è la nostra giovanissima concittadina Valeria Giordano, assistente alla poltrona odontoiatrica e segretaria, da sempre spinta dalla passione alla lettura, dichiara nel nostro incontro “ ho paura che con tutta questa tecnologia perdiamo questa bell’abitudine e non si èlimitata a coinvolgere unicamente tutta la redazione. Tutti i libri consegnati da Valeria, attualmente sono al centro riabilitazione distretto salute mentale diurno di Scafati , sede distaccata di Angri, un esempio per tutti coloro che desideravano condividere il piacere della lettura. Un paese dove si legge sempre meno, i libri sospesi possono rappresentare un buon modo di condivisione della cultura, un mezzo per scoprire e far scoprire nuovi libri e classici senza tempo nonché per far avvicinare maggiormente i più giovani alla lettura.
Una splendida idea che si spera possa diventare una tradizione come quella del caffé sospeso, l’idea lanciata dalla redazione Solidarietà Angrese, (Pagina di FB) ha infatti deciso di portare avanti l’iniziativa lanciando l’invito non solo ai nostri lettori del gruppo a di partecipare a questa iniziativa con un libro di cultura generale, gialli,romanzi rosa e classici, proprio come il caffè sospeso.
Redazione