25 pagine tra delibera del consiglio comunale e del nuovo regolamento comunale per l’occupazione temporanea del suolo pubblico che disciplina i cosiddetti dehors.
Maggior interessamento saranno le zone del centro storico ed artistico, Piazza San Giovanni, Piazza Doria, Villa Comunale, Via Don Minzoni, Piazza Costantinopoli, I Sagrati delle Chiese dell’Annunziata, del Carmine e della Madonna della Pace, dove vigerà anche il parere favorevole della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici.
E’stato pubblicato questa mattina, dopo 20 giorni dall’approvazione in consiglio comunale sul sito del Comune di Angri il nuovo regolamento. Numerose le novità presenti all’interno del nuovo regolamento che si prefigge di contemperare le esigenze commerciali dei titolari di bar e ristoranti con quelle legate alla viabilità o al decoro di strade e piazze soprattutto del centro storico che disciplina i cosiddetti dehors.
Tanti i punti che riguarderanno le strutture di arredo esterno al servizio di pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande.
– Innanzitutto viene confermato l’aumento delle dimensioni che da 15 metri quadrati passano a 70 metri quadrati, la concessione ha una durata massima di 310 giorni per anno solare.
L’omessa rimozione nel tempo previsto sarà causa ostativa al rilascio di una nuova autorizzazione per l’anno solare successivo.
– Tutti gli elementi e le strutture dei dehors devono essere smontabili, facilmente rimovibili e non fissati al suolo.
– Il dehor potrà essere autorizzato anche a distanza dall’esercizio commerciale purché entro metri 30(trenta) dopo aver ricevuto il parere sanitario favorevole dell’ASL.
Dovrà essere lasciato uno spazio per i flussi pedonali tra il muro dell’esercizio e il filo del marciapiede non inferiore a 1 metro e mezzo.
– I dehors saranno improntati alla massima semplicità al fine di minimizzare il loro impatto con l’ambiente circostante; di conseguenza essi dovranno essere costituiti preferibilmente da sedie, pedane, tavolini, ombrelloni.
– E’ consentita l’installazione di dehors parzialmente chiusi con delimitazione o coperture solo nelle aree non ricadenti nelle zone di interesse storico ed artistico.
– Mentre per l’occupazione abusiva del suolo stradale o per occupazione che, in presenza di autorizzazione non ottemperi alle prescrizioni vanno da un minimo di 168.00 ad un massimo di Euro 674.00 –
Qui sotto si puo’ consultare il regolamento:
http://www.angri.gov.it/angri/files/17/60/28/ALBOPRETORIO_FILE_176028.pdf