Sicurezza, in campo i vigilantes. Il controllo notturno delle scuole cittadine e quello di via di Mezzo sarà affidato proprio alle guardie giurate dell’Istituto di vigilanza Doria, tra i più antichi del comprensorio.
Lo scopo dell’amministrazione è “preservare le strutture scolastiche da possibili intromissioni di estranei e da atti vandalici”, è scritto nell’atto. Si rinnova, quindi, il rapporto in essere tra i vigilantes e Palazzo di Città. Una collaborazione tra pubblico e privato per dare concrete risposte al fine di tutelare la sciurezza di cose e persone: sperimentazione che già ha prodotto buoni risultati.
Questa volta, però, il controllo si estende anche a via di Mezzo, cuore pulsante della movida cittadina, considerato che proprio la società di vigilanza installerà alcune telecamere per effettuare la videosorveglianza. In sostanza, si tratta di una prima risposta alle esigenze di maggiore controllo della zona manifestate a più riprese dai residenti.
Per i servizi svolti verrà riconosciuto alla società un corripsettivo annuo pari a 10mila euro Iva compresa. La determina è a firma del dirigente del settore affari generali Antonio Lo Schiavo. In campo, quindi, la polizia privata per prevenire fenomeni che potrebbero turbare la quiete pubblica e per tutelare i plessi scolastici.
Scelta del Municipio che potrebbe anche ripetersi per incrementare il controllo del territorio durante specifici eventi o manifestazioni.
Pippo Della Corte