Il colosso Usa dei dolciumi Mars ha ritirato le sue barrette al cioccolato prodotte in Olanda e distribuite in 55 Paesi, Italia compresa, dopo che un consumatore tedesco ha trovato un pezzo di plastica in un prodotto. La decisione riguarda le barrette Snickers, Mars, MilkyWay Minis e le scatole di dolciumi misti Celebrations. “Per quel che sappiamo ci sono 55 Paesi coinvolti”, ha detto Eline Bijveld, coordinatrice per gli affari societari di Mars per l’Olanda, spiegando che il richiamo “riguarda solo le barrette prodotte in Olanda” nella fabbrica di Veghel all’inizio dell’anno ed esportate all’estero.
Il consumatore ha trovato un pezzetto di plastica rossa in una barretta Snickers comprata l’8 gennaio. Dopo il reclamo inoltrato a Mars, il pezzo di plastica è stato fatto risalire allo stabilimento di Veghel, che ha determinato la sua provenienza da una copertura protettiva su un macchinario di fabbricazione. “Stiamo indagando su cosa sia accaduto esattamente, ma non siamo certi che questo pezzetto di plastica rossa non sia in un altro prodotto della stessa linea”, ha precisato Bijveld.
Per evitare che qualcuno acquisti un prodotto contenente pezzi di plastica che potrebbero provocare soffocamento la multinazionale statunitense ha deciso in via “volontaria” e “per precauzione” il richiamo che riguarda gran parte dei Paesi europei, tra cui l’Italia, la Francia, la Germania e la Gran Bretagna. La misura si estende fino a Paesi asiatici quali Sri Lanka e Vietnam, ma non tocca gli Usa, ha detto Bijveld.
E’ la prima volta che Mars richiama dolci prodotti nella fabbrica di Veghel, aperta nel 1963, che impiega 1.200 persone.
(fonte: Repubblica.it)