È pronto l'invio di 2106 avvisi di accertamento ad altrettanti utenti angresi da parte della Soget per quanto riguarda la Tarsu, con specifico riferimento al quinquennio 2007-2012. L'importo, che è stato conteggiato secondo i calcoli elaborati dal soggetto accertatore, è pari a poco più di 4 milioni e 500mila euro.
Una vera e propria stangata, insomma, che colpirà famiglie, esercizi commerciali, artiginali, studi professionali e imprese.
È quanto previsto da una specifica determina del settore comunale programmazione e risorse, diretto da Costantino Sessa. Si sta dunque concretizzando l’effetto dell’affidamento diretto della riscossione alla società di Pescara.
In questo caso ad essere richiesta è la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Il denaro previsto dovrebbe consentire anche un incremento delle entrate nelle casse cittadine, sebbene, come da accordi, il 25 per cento più Iva dell'incassato andrà proprio alla Soget. Da evidenziare, inoltre, che metà dell' importo calcolato dalla società è costituito da sanzioni, interessi di mora, tributi provinciali e spese di notifica. Pippo della Corte