Miglioramento della sicurezza stradale, potenziamento delle apparecchiature e degli automezzi, assunzione stagionale di nuovi agenti. A questo dovrebbero servire gli oltre 200 mila euro previsti in entrata nel corso dell’anno 2012 ottenuti grazie all’elevazioni di sanzioni per violazione al Codice della Strada. Gli automobilisti indisciplinati sono avvisati.
E’ quanto riportato in una recente delibera di giunta. La proposta è stata formulata dal comandante Anna Galasso. Una quota non inferiore al 50% dei proventi derivanti dalle multe potrà essere reinvestito, per così dire, in una serie di attività tese a potenziare sia il copro degli agenti della polizia municipale, che a migliorare le arterie cittadine e la relativa segnaletica.
Una sorta di autofinanziamento ottenuto grazie al pagamento delle sanzioni da parte dei trasgressori. L’atto è basato su un conteggio di entrate presuntivo con riguardo all’esercizio finanziario dell’anno 2012. Valutazioni contabili che dovranno poi trovare riscontro concreto nella realtà.
In sostanza, il comando prevede di elevare multe per almeno 200mila euro. In ogni caso, dallo schema si apprende che una somma pari a 33mila euro sarà finalizzata ad interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica delle strade dell’Ente.
Un importo di 28mila 600 euro, invece, sarà utilizzato per il potenziamento delle attività di controllo e di accertamento mediante l’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature. Circa 120mila euro all’assunzione stagionale di agenti, 11mila per interventi finalizzati ad una maggiore sicurezza stradale degli utenti deboli. Poco più di 15mila euro a misure di assistenza e di previdenza per il personale. 12mila euro per il finanziamento di progetti di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati al sicurezza urbana e stradale. Pippo Della Corte