Isole ecologiche per rafforzare la raccolta

0

Potenziamento della raccolta differenziata sul territorio di Angri, con un piano di istituzione delle isole ecologiche. E’ il duplice obiettivo dell’Amministrazione comunale di Angri, individuato nella delibera di Giunta numero 275 del 29 settembre scorso, che incarica l’azienda speciale “Angri Eco Servizi” di avviare la fase di potenziamento del servizio.

La necessità di incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti è derivata dai “costi di discarica, al momento di circa 125 euro a tonnellata, una delle più elevate voci di spesa del bilancio comunale, la cui riduzione liberebbe rilevanti risorse per l’Amministrazione”.

-Ads-

A ciò si aggiunge la circostanza, evidenziata nella delibera, che “raccogliere in modo differenziato il rifiuto, inviandolo ai siti Conai anziché in discarica, presenta, in soli termini economici, il doppio vantaggio di ridurre, da una parte, il costo di smaltimento in discarica e di generare, dall’altra, effettivo ricavo economico grazie ai contributi Conai per tali materiali”.

Pertanto, l’esecutivo guidato dal sindaco Pasquale Mauri con l’assessore al ramo Gianfranco D’Antonio ha approvato un atto di indirizzo che prevede il potenziamento della raccolta differenziata “utilizzando le tecnologie delle isole ecologiche automatiche al servizio dei contenitori stradali anche già esistenti”, prevedendo “bassi costi di gestione, propri del sistema di isole ecologiche completamente automatico, non presidiato e comodo per i cittadini perché operativo 24 ore su 24”, oltre a risparmi sui costi in discarica ed il ricavo dei prodotti “come previsto dall’accordo stipulato tra l’Anci ed il Conai”.

Un ulteriore risparmio per i cittadini potrebbe essere inoltre quello “delle sovrattasse governative che potranno penalizzare i Comuni che non raggiungeranno gli obiettivi di resa della raccolta differenziata imposti per legge”. Per questo motivo, l’esecutivo di via Semetelle ha incaricato l’azienda speciale “Angri Eco Servizi” di predisporre un piano generale di localizzazione delle isole ecologiche sul territorio cittadino, “con la quantificazione della spesa, sia degli impianti che per la loro gestione, per poter programmare il potenziamento del servizio”. Francesco Rossi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here