Autore: Luigi D'Antuono

Un ritardo ormai stratosferico grava sulla realizzazione del sottopasso ferroviario previsto in corso Vittorio Emanuele, un’opera strategica per la viabilità e la sicurezza urbana, attesa da anni sopratutto dai residenti della zona. L’intervento rientra nel più ampio piano di Rete Ferroviaria Italiana per l’abolizione dei passaggi a livello ma ad oggi resta impantanato tra lungaggini burocratiche e un preoccupante immobilismo da parte dell’amministrazione comunale. Il sottopasso, secondo il progetto, dovrebbe prevedere rampe per disabili da entrambi i lati, illuminazione continua, telecamere di sorveglianza e monitor per garantire la sicurezza dei pedoni. RFI, a quanto emerge, ha completato il progetto di…

Leggi di più

Compie vent’anni la Chiesa di Santa Maria delle Grazie realizzata nel cuore pulsante del quartiere Alfano. Inaugurata esattamente vent’anni fa, la struttura religiosa è divenuta nel tempo un punto di riferimento spirituale e sociale per l’intera comunità. E’ collocata nel centro del popoloso rione e rappresenta non solo un luogo di culto, ma anche un simbolo di aggregazione e solidarietà per i residenti. La parrocchia vive un periodo di intensa vitalità grazie alla guida di don Ciro Galisi che ha saputo dare nuovo slancio alla vita pastorale con iniziative rivolte ai giovani, agli anziani e alle famiglie, rafforzando così il…

Leggi di più

Dal 12 al 14 giugno i bambini della scuola dell’infanzia del Primo Circolo Didattico “Sant’Alfonso Maria Fusco” hanno vissuto un’esperienza coinvolgente fatta di fantasia, emozione e apprendimento condiviso. Un evento ricco di sorrisi, applausi, musica, travestimenti e riflessioni, che ha unito insegnanti, famiglie e tutta la comunità scolastica in un clima di gioiosa partecipazione. Tra fantasia, diritti e tradizione La rassegna si è aperta il 12 giugno con le sezioni Orsetti e Bruchetti, che hanno proposto una rivisitazione divertente e creativa dei celebri personaggi di Guareschi: Don Camillo e Peppone. Il giorno successivo, il 13 giugno è toccato ai Gabbiani…

Leggi di più

La villa comunale, unico polmone verde della città, è diventata terra di nessuno. Ogni giorno, lungo i viali, sfrecciano bici elettriche condotte senza regole né buon senso mettendo seriamente a rischio l’incolumità di famiglie, bambini e anziani. A peggiorare la situazione, ci sono i numerosi cani lasciati liberi dai padroni, spesso senza guinzaglio, in totale violazione delle norme. Un comportamento incivile che contribuisce al clima di pericolo e disordine. L’assenza di controlli alimenta uno stato di degrado sociale sempre più evidente che svilisce il valore di uno spazio pubblico fondamentale per la collettività doriana. La villa, da luogo di svago…

Leggi di più

Il Premio “Naples in the World” arriva al Castello Doria di Angri! Dopo 25 edizioni tra Napoli e la Costa d’Amalfi, l’emozione del grande spettacolo approda ad Angri per la sua 26ª edizione! Venerdì 13 giugno – ore 20:00 | Castello Doria Una serata speciale per premiare chi porta nel mondo l’arte, la cultura e l’anima partenopea, con un omaggio sentito “da Ettore Scola a Domenico De Masi”.  Teatro, cinema, musica, danza, televisione e arti visive si incontrano in un viaggio emotivo unico. Organizzato da Associazione FormARe, con il patrocinio del Comune di Angri, direzione artistica di Giuseppe Mascolo, in…

Leggi di più

“Teniamoci a(l) cuore”: ad Angri la seconda tappa del percorso di sensibilizzazione sulla teleriabilitazione cardiologica. Dopo il successo della tappa inaugurale di Salerno, il progetto “Teniamoci a(l) cuore” prosegue con un nuovo appuntamento ad Angri, Mercoledì 18 giugno 2025 ore 17:30, presso il Centro Anziani L’Oasi della Felicità in via Cristoforo Colombo. L’evento, strutturato in forma interattiva e divulgativa, offrirà ai partecipanti l’opportunità di sperimentare in prima persona alcune tecnologie e piattaforme utilizzate nella teleriabilitazione cardiologica, con la guida di professionisti del settore. L’evento vedrà l’intervento della Prof.ssa Alessia Bramanti, Responsabile dell’Unità Operativa di Telemedicina dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni…

Leggi di più

Dopo anni di attesa, promesse e progetti modificati questa mattina cominceranno i lavori di riqualificazione dello stadio “Pasquale Novi”. Un passo importante per il futuro dell’impianto sportivo cittadino e, soprattutto, per la passione dei tifosi che da tempo chiedevano interventi concreti per rendere più moderno e funzionale lo stadio. La ditta incaricata, la “REE Costruzioni Group srls” con sede in San Nicola la Strada, ha preso in consegna il cantiere e ha avviato i primi interventi che riguarderanno in particolare due elementi chiave: la realizzazione di un settore dedicato agli ospiti e la costruzione di una nuova curva, pensata appositamente…

Leggi di più

Le elezioni regionali in programma il prossimo autunno rappresentano un momento storico per la comunità angrese che mai come questa volta potrebbe finalmente eleggere un proprio rappresentante in Consiglio Regionale. Un traguardo che sfugge da oltre cinquant’anni e che oggi sembra realmente a portata di mano. Secondo indiscrezioni, tra i potenziali candidati figurano due giovani volti noti della politica locale: Giuseppe Del Sorbo e Giuseppe Iozzino. Entrambi trentenni, sono impegnati da anni sul territorio sia in ambito politico che sociale. Del Sorbo è già consigliere comunale e provinciale, considerato una figura chiave all’interno della Lega, con forti radicamenti locali e…

Leggi di più

«L’amministrazione Ferraioli, ormai agli sgoccioli, ha piazzato l’ultimo colpo basso ai danni della città: una variante normativa al PUC che sa tanto di favore confezionato su misura per qualcuno». Si apre così la dura presa di posizione di Eugenio Lato che arriva a pochi mesi dalla conclusione del mandato del sindaco Cosimo Ferraioli. Parole che non lasciano spazio a interpretazioni e che puntano il dito contro quella che viene definita una scelta pianificata non nell’interesse collettivo, ma per rispondere a logiche personalistiche: «Non è una novità, purtroppo. È lo stesso metodo che mi portò, nel 2015, a rompere con quella…

Leggi di più

E’ tempo di fumata bianca a palazzo di città per dare il via ai lavori dello stadio “Novi” che sarà oggetto di una riqualificazione per quanto concerne il settore ospiti e la curva da mettere a disposizione della tifoseria del cavallino. La giunta comunale nelle prossime ore approverà la delibera relativa al progetto esecutivo redatto dalla ditta incaricata dei lavori (“REE Costruzioni Group srls”) e a partire dalla prossima settimana potrebbero cominciare i lavori di restyling. Il primo cittadino Cosimo Ferraioli ha manifestato fiducia rispetto ai tempi con l’avvio dei lavori che potrebbe essere fissato al 9 giugno o al…

Leggi di più