Riceviamo e pubblchiamo – Era di luglio… Il Sindaco e i suoi assessori in più occasioni hanno richiesto esplicitamente alle opposizioni consiliari di collaborare nell’interesse della comunità. Il nostro gruppo consiliare si è sempre comportato in maniera responsabile e ha sottoposto all’amministrazione diverse proposte sugli argomenti trattati dal consiglio comunale.
Nella seduta del Consiglio Comunale del 28 luglio 2010, in occasione dell’approvazione di una variazione di bilancio nella quale era previsto un aumento di spesa per la manutenzione del verde pubblico, suggerimmo il ricorso ai contratti di sponsorizzazione per la manutenzione del verde pubblico che consiste, in sintesi, in un avviso pubblico con il quale si invitano i soggetti che vogliono veicolare il proprio nome, a mantenere a propria cura e spese uno spazio verde attrezzato o un parco, un pezzo di città con il solo vantaggio di farsi pubblicità. In questo modo, con questi contratti di sponsorizzazione, si possono mettere a bando tutti gli spazi a verde della città e ciascun soggetto che ha interesse ed intenzione di fare la manutenzione ricevendone in cambio l’esclusiva pubblicitaria, possono partecipare consentendo in tal modo un risparmio per le casse comunali.
Finalmente, dopo dieci mesi, l’amministrazione comunale decide di adottare il sistema della sponsorizzazioni per la manutenzione del verde pubblico, approvando, con deliberazione di Giunta Comunale n. 140 del 03/05/2011, il progetto “Adotta un’aiuola”, nel quale è previsto, tra l’altro, che “i soggetti interessati (sponsor) dovranno eseguire, a propria cura, interventi di realizzazione e manutenzione alle aree a verde assegnate a seguito della loro adesione all’avviso pubblico, ottenendo in cambio un ritorno d’immagine consistente nella possibilità di installare, sulle aree stesse, cartelloni informativi pubblicitari”.
Nel leggere il provvedimento mi sarei aspettato che, nel rispetto della invocata collaborazione, in qualche passaggio si faceva riferimento anche alla proposta del nostro gruppo consiliare, ma niente, neanche un accenno fugace. Non importa, quello che conta è che, in concreto, le proposte dell’opposizione sono meritevoli di considerazione e, addirittura, di attuazione (seppure silenziosa), nell’esclusivo interesse della nostra comunità. Vuoi vedere che silenziosamente saranno approvate altre proposte? Cosimo Ferraioli