La tornata per il rinnovo del consiglio della Regione Campani ha acceso i riflettori sui territori e sui partiti intenzionati a raccogliere il maggior numero di consensi. Nella città doriana la geografia dei candidati indigeni sembra essere circoscritta a soli tre nomi distribuiti nelle differenti compagini politiche.
Tuttavia, la comunità doriana da decenni si mostra sensibile rispetto ai proclami e alle promesse di candidati forestieri che negli anni hanno saccheggiato la città strappando voti salvo restare indifferenti rispetto ai problemi del territorio.
Gli angresi a fine novembre avranno la ghiotta occasione di far sentire la propria voce anche in consiglio regionale avendo la possibilità di orientare la propria preferenza su candidati locali che hanno avviato la corsa a palazzo Santa Lucia.
Giuseppe Del Sorbo (nella foto centrale), consigliere provinciale e comunale, ha sciolto le riserve annunciando il proprio impegno con il sodalizio di “Noi moderati” legato a Mara Carfagna. Il trentacinquenne angrese da anni è impegnato nel sociale e in politica.
Sul versante del centro sinistra l’assessore alle politiche sociali Maria D’Aniello è pronta ad impegnarsi in quota Partito Democratico dopo la lunga esperienza maturata alla guida di un comparto molto delicato.
In corso per il Movimento 5 Stelle il giovane Giuseppe Iozzino (nella foto a destra), candidato sindaco alle elezioni del 2020, da tempo impegnato sui territori della provincia salernitana per il gruppo del presidente Conte.