La crescente ondata di criminalità e il palese stato di abbandono in molte aree urbane stanno gettando un’ombra scura sulla città doriana.
Il problema non è solo una questione di percezione ma una dura realtà che incide sulla qualità della vita, scoraggiando la vita notturna e minando il senso di comunità.
L’immobilismo amministrativo, i parchi trascurati e i controlli assenti diventano simboli tangibili di una sicurezza che, per molti, rappresenta solo una promessa non mantenuta.
“Purtroppo quando le priorità di una classe dirigente sono altre rispetto ai bisogni essenziali di una comunità, anche il tema sicurezza è inevitabilmente coinvolto – spiega Eugenio Lato del “Fronte Civile – Stay Angri” – telecamere, poche e non funzionanti, non consentono di avere un deterrente ad atti che ledono la sicurezza. La scarsa visione collaborativa con le F.d.O. e il menefreghismo amministrativo ci sta portando a una brutta deriva sociale”.
Con episodi di furti, violenza e atti vandalici che si verificano con preoccupante regolarità quotidiana, i cittadini si sentono sempre più insicuri.
“E comunque aggiungo che non mi meraviglio più: chi è abituato ad avallare i “contro interessi” di alcune famiglie a scapito della collettività non ha a cuore praticamente nulla, se non gli interessi, spesso illegittimi e al confine della legalità, dei pochi “amici di merenda”, chiosa Eugenio Lato .