Il gruppo scout AGESCI Angri 1 celebra quest’anno un traguardo storico: 100 anni di attività educativa e di servizio. Per festeggiare il centenario sono previste diverse iniziative nella sede del gruppo scout, in piazza Don Enrico Smaldone, durante il fine settimana.
Momenti di condivisione, attività all’aperto, incontri con ex scout e celebrazioni religiose coinvolgeranno la comunità locale, scout di ieri e di oggi.
L’evento vuole essere un’occasione per ripercorrere la storia del gruppo che ha accompagnato generazioni di ragazzi nel cammino verso la cittadinanza attiva e responsabile, secondo i valori del metodo scout.
Un secolo di impegno che continua a lasciare un segno nel territorio, con entusiasmo, spirito di servizio e voglia di costruire un mondo migliore.
𝐔𝐍’𝐀𝐕𝐕𝐄𝐍𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐆𝐀 𝟏𝟎𝟎 𝐀𝐍𝐍𝐈
𝙸𝚕 𝙶𝚛𝚞𝚙𝚙𝚘 𝚂𝚌𝚘𝚞𝚝 𝙰𝚗𝚐𝚛𝚒 𝟷 𝚗𝚊𝚜𝚌𝚎 𝚒𝚕 𝟹𝟷 𝙼𝚊𝚛𝚣𝚘 𝚍𝚎𝚕 𝟷𝟿𝟸𝟻 𝚐𝚛𝚊𝚣𝚒𝚎 𝚊 𝙳𝚘𝚖𝚎𝚗𝚒𝚌𝚘 𝙶𝚞𝚊𝚜𝚝𝚊𝚏𝚎𝚛𝚛𝚘 𝚎 𝚊𝚕𝚕’𝚒𝚖𝚙𝚎𝚐𝚗𝚘 𝚍𝚒 𝙼𝚘𝚗𝚜𝚒𝚐𝚗𝚘𝚛 𝙰𝚗𝚝𝚘𝚗𝚒𝚘 𝙽𝚘𝚟𝚒 𝚎 𝙳𝚘𝚗 𝙳𝚘𝚖𝚎𝚗𝚒𝚌𝚘 𝙾𝚛𝚕𝚊𝚗𝚍𝚘.
𝙻’𝚒𝚖𝚙𝚎𝚐𝚗𝚘 𝚎 𝚕𝚊 𝚙𝚊𝚜𝚜𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚍𝚒 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚎 𝚙𝚎𝚛𝚜𝚘𝚗𝚎 𝚊𝚌𝚌𝚎𝚜𝚎𝚛𝚘 𝚕𝚊 𝚙𝚛𝚒𝚖𝚊 𝚜𝚌𝚒𝚗𝚝𝚒𝚕𝚕𝚊 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚘 𝚜𝚌𝚘𝚞𝚝𝚒𝚜𝚖𝚘 𝚐𝚒𝚘𝚟𝚊𝚗𝚒𝚕𝚎 𝚗𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚗𝚘𝚜𝚝𝚛𝚊 𝚌𝚒𝚝𝚝à. 𝙸𝚕 𝚌𝚛𝚎𝚍𝚎𝚛𝚎 𝚗𝚎𝚒 𝚟𝚊𝚕𝚘𝚛𝚒 𝚜𝚌𝚘𝚞𝚝 𝚎 𝚒𝚗 𝚚𝚞𝚎𝚕𝚕𝚒 𝚌𝚛𝚒𝚜𝚝𝚒𝚊𝚗𝚒 𝚏𝚞 𝚌𝚘𝚜ì 𝚏𝚘𝚛𝚝𝚎, 𝚌𝚑𝚎 𝚕𝚘 𝚜𝚌𝚘𝚞𝚝𝚒𝚜𝚖𝚘 𝚍𝚒𝚟𝚎𝚗𝚗𝚎 𝚍𝚊 𝚜𝚞𝚋𝚒𝚝𝚘 𝚞𝚗𝚊 𝚛𝚎𝚊𝚕𝚝à 𝚟𝚒𝚟𝚊.
𝙿𝚞𝚛𝚝𝚛𝚘𝚙𝚙𝚘 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚘 𝚎𝚗𝚝𝚞𝚜𝚒𝚊𝚜𝚖𝚘, 𝚗𝚎𝚕 𝟷𝟿𝟸𝟽, 𝚏𝚞 𝚜𝚙𝚎𝚗𝚝𝚘 𝚍𝚊𝚕 𝚐𝚘𝚟𝚎𝚛𝚗𝚘 𝚏𝚊𝚜𝚌𝚒𝚜𝚝𝚊 𝚌𝚑𝚎 𝚍𝚎𝚌𝚛𝚎𝚝ò 𝚕𝚘 𝚜𝚌𝚒𝚘𝚐𝚕𝚒𝚖𝚎𝚗𝚝𝚘 𝚍𝚎𝚒 𝚛𝚎𝚙𝚊𝚛𝚝𝚒 𝚜𝚌𝚘𝚞𝚝. 𝙼𝚊 𝚗𝚞𝚕𝚕𝚊 𝚏𝚞 𝚙𝚎𝚛𝚍𝚞𝚝𝚘. 𝙳𝚘𝚙𝚘 𝟷𝟻 𝚕𝚞𝚗𝚐𝚑𝚒 𝚊𝚗𝚗𝚒, 𝚊 𝚛𝚒𝚊𝚙𝚛𝚒𝚛𝚎 𝚎𝚍 𝚊 𝚛𝚒𝚊𝚌𝚌𝚎𝚗𝚍𝚎𝚛𝚎 𝚕𝚊 𝚏𝚒𝚊𝚖𝚖𝚊 𝚍𝚎𝚕 𝚗𝚘𝚜𝚝𝚛𝚘 𝚐𝚛𝚞𝚙𝚙𝚘, 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚊 𝚟𝚘𝚕𝚝𝚊, 𝚏𝚞𝚛𝚘𝚗𝚘 𝙳𝚘𝚗 𝙴𝚗𝚛𝚒𝚌𝚘 𝚂𝚖𝚊𝚕𝚍𝚘𝚗𝚎 𝚎 𝙱𝚎𝚗𝚎𝚍𝚎𝚝𝚝𝚘 𝚂𝚊𝚛𝚛𝚊𝚌𝚒𝚗𝚒. 𝙸𝚕 𝟸 𝚘𝚝𝚝𝚘𝚋𝚛𝚎 𝟷𝟿𝟺𝟻 𝚒𝚕 𝙶𝚛𝚞𝚙𝚙𝚘 𝙰𝚗𝚐𝚛𝚒 𝟷 𝚟𝚎𝚗𝚗𝚎 𝚍𝚒 𝚗𝚞𝚘𝚟𝚘 𝚛𝚎𝚐𝚒𝚜𝚝𝚛𝚊𝚝𝚘 𝚊𝚕𝚕’𝙰𝚂𝙲𝙸, 𝚌𝚘𝚗 𝚒𝚕 𝙽° 𝟹𝟽𝟶, 𝚎 𝚙𝚞𝚋𝚋𝚕𝚒𝚌𝚊𝚝𝚘 𝚜𝚞𝚕𝚕𝚊 𝚛𝚒𝚟𝚒𝚜𝚝𝚊 “𝙴𝚂𝚃𝙾𝚃𝙴 𝙿𝙰𝚁𝙰𝚃𝙸”.
𝙽𝚎𝚐𝚕𝚒 𝚊𝚗𝚗𝚒, 𝚝𝚊𝚗𝚝𝚎 𝚜𝚘𝚗𝚘 𝚜𝚝𝚊𝚝𝚎 𝚕𝚎 𝚙𝚎𝚛𝚜𝚘𝚗𝚎 𝚌𝚑𝚎 𝚌𝚘𝚗 𝚒𝚖𝚙𝚎𝚐𝚗𝚘, 𝚊𝚖𝚘𝚛𝚎 𝚎 𝚌𝚘𝚖𝚙𝚎𝚝𝚎𝚗𝚣𝚊 𝚑𝚊𝚗𝚗𝚘 𝚐𝚞𝚒𝚍𝚊𝚝𝚘 𝚒𝚕 𝚐𝚛𝚞𝚙𝚙𝚘 𝚎 𝚊𝚗𝚌𝚘𝚛𝚊 𝚘𝚐𝚐𝚒 è 𝚌𝚘𝚜ì. 𝙻𝚎 𝚛𝚒𝚗𝚐𝚛𝚊𝚣𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚝𝚞𝚝𝚝𝚎 𝚎 𝚛𝚒𝚗𝚐𝚛𝚊𝚣𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚊𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚝𝚞𝚝𝚝𝚒 𝚌𝚘𝚕𝚘𝚛𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝚑𝚊𝚗𝚗𝚘 𝚏𝚊𝚝𝚝𝚘 𝚙𝚊𝚛𝚝𝚎 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚗𝚘𝚜𝚝𝚛𝚊 𝚐𝚛𝚊𝚗𝚍𝚎 𝚏𝚊𝚖𝚒𝚐𝚕𝚒𝚊. 𝙽𝚘𝚗 𝚌𝚒 𝚛𝚒𝚖𝚊𝚗𝚎 𝚊𝚕𝚝𝚛𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝚊𝚞𝚐𝚞𝚛𝚊𝚛𝚌𝚒…