Le prove selettive per il concorso che prevede l’assunzione di 15 unità presso l’azienda speciale “Angri Eco Servizi” sono vincolate alla composizione della commissione chiamata ad esaminare i 675 candidati che hanno presentato la domanda.
La dirigenza società di via Stabia nei mesi passati ha fatto richiesta alla Prefettura di Salerno per la designazione di commissari nominati dall’ufficio territoriale del governo ma l’istanza non ha ricevuto il parere favorevole della Prefettura al punto che ora è stato redatto e pubblicato un avviso pubblico per l’individuazione di candidati alla nomina quali componenti della Commissione esaminatrice del concorso pubblico.
Per la costituzione della Commissione del concorso possono presentare la propria candidatura finalizzata alla individuazione di tre componenti esperti, nonché di due componenti esperti supplenti in caso di astensione o impedimento dei titolari.
La domanda, redatta secondo il modello pubblicato sul sito della Angri Eco Servizi, debitamente sottoscritta, corredata da dettagliato Curriculum Vitae redatto sottoforma di autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e di copia del documento di riconoscimento, devono essere inoltrate ad Angri Eco Servizi unicamente a mezzo PEC all’indirizzo: angriecoservizi@cgn.legalmail.it entro le ore 24.00 del decimo giorno dalla pubblicazione del presente avviso all’albo pretorio aziendale (24/09/2021, scadenza ore 24.00 del 03/10/2021).
“L’individuazione dei componenti avverrà mediante sorteggio tra coloro che avranno presentato la domanda e che siano ritenuti idonei sulla base sulla base della valutazione dei Curricula e ad insindacabile giudizio del CdA, procedendo preliminarmente al sorteggio dei componenti effettivi e successivamente di quelli supplenti.
Il presidente di commissione sarà individuato dal Consiglio di Amministrazione, tra i sorteggiati, privilegiando l’esperienza curriculare ed in via residuale l’anzianità anagrafica”, si legge nell’avviso pubblico.