Tornano al centro dell'attenzione i costi della politica. Sono stati pubblicati sul sito del Ministero della Pubblica Amministrazione i nominativi dei soggetti che hanno beneficiato di un contratto di consulenza, oppure di collaborazione. I dati sono aggiornati al 14 febbraio 2011 e si riferiscono a quanto avvenuto nel 2010.
Entro il prossimo 30 giugno dovranno essere comunicati anche gli incarichi conferiti durante il secondo semestre. I contratti sottoscritti sono stati diciotto. Alcuni sono stati rinnovati perchè già in essere. Si tratta di collaboratori e di componenti dello staff del sindaco. Dalla lettura dei dati emergerebbe un quadro chiaro: centinaia di mgliaia di euro annui calcolati al lordo delle retribuzioni. Ecco chi sono e a quanto ammonta l'importo annuo lordo previsto.
Due gli incarichi di alta specializzazione ex art.110: uno nel settore della comunicazione a Mauro Santaniello (30140 euro), l'altro in materia di svluppo economico a Mario Testa (15600 euro). Circa la metà degli esterni, poi, è impiegata nel settore tecnico.
Flavia Atorino (19200 euro), Vincenzo Cagnazzi (15600 euro), Vincenzo Carpinelli (15600 euro), Antonio Esposito (15600 euro), Giuseppe Moscariello (15600 euro), Giovanni Pastore (15600 euro), Aniello Pentangelo (15600 euro), Vincenzo Pinto (15600 euro).
Otto fanno parte dello staff e resteranno in carica sino alla durata del mandato del sindaco: Adele Limodio (10822.50 euro), Monica Sorrentino (9480 euro), Giovanni Spadaro (9480 euro), Carolina Orlando (9480 euro), Amato Malafronte (7150 euro), Maria Giovanna Raiola (4000 euro), Valentina Talierco (4000 euro), Rosanna Nocera (4000 euro).
Un esterno è stato stabilizzato: si tratta di Angela Pauciuolo che ha percepito nel corso del 2010 un compenso pari a 19200 euro. Nello specifico, ogni amministrazione è tenuta a comunicare e pubblicare on line: incarichi affidati a consulenti e collaboratori esterni; incarichi retribuiti ai dipendenti pubblici; consorzi e le società a totale o parziale partecipazione pubblica; distacchi, aspettative e permessi sindacali, nonché aspettative e permessi per funzioni pubbliche elettive; nominativi dei dirigenti e tassi di assenza e presenza del personale.
La loro divulgazione rientra nell'ambito dell'Operazione Trasparenza, in pieno accordo con il Garante della privacy. (Pippo Della Corte – fonte: LaCittà)