Il gruppo consiliare del Partito Democratico, come già preannunciato nella conferenza dei capigruppo, esprime il suo voto contrario al bilancio di previsione per l'anno 2011, I motivi posti a fondamento della decisione sono diversi, non ultimoquello dell'urgenza con la quale si intende approvare questo bilancio, considerato che le disposizioni normative in materia sono ancora in corso di elaborazione soprattutto con riferimento alle entrate.
In merito a questo ultimo aspetto, le maggiori critiche del capogruppo consiliare, Cosimo Ferraioli, il quale pur non potendo presenziare alla seduta consiliare del 30 dicembre p.v., ha già pubblicamente rappresentato le proprie perplessità sulle politiche dell'amministrazione in materia di entrate finanziarie, invitando la stessa ad indirizzare gli investimenti in attività o opere capaci di produrre reddito autonomo in modo da garantire maggiori entrate senza incidere sui tributi.
Peraltro, in occasione della manifestazione pubblica del 5 dicembre u. s., la coalizione di centrosinistra ha invitato l'Amministrazione comunale a ridurre l'aliquota dell'addizionale comunale IRPEF dallo 0,6% allo 0,4%, e riducendo le spese per l'importo derivante dalla minore entrata. Non sembra che queste proposte siano state accolte dall'amministrazione.