Quasi alla vigilia della stagione autunnale i rappresentanti delle due associazioni di categoria, Aldo Severino, Presidente di Confesercenti Angri, ed Alberto Calò, Presidente di Ascom Confcommercio Angri, fanno il punto della situazione dopo la pausa estiva ed anticipano che bollono in pentola diverse iniziative e progetti per risollevare il commercio cittadino. Aldo Severino, Presidente di Confesercenti Angri, in primo luogo evidenzia che c’è un leggero miglioramento di tutte le attività commerciali, pur considerando che il periodo estivo senza dubbio ha rallentato le attività a tutti i livelli. “Prima della pause estiva – spiega Aldo Severino – abbiamo vissuto dei momenti abbastanza forti ed importanti.” In particolare con queste ultime parole, Severino si riferisce a quel momento di incontro-scontro con l’amministrazione comunale a causa dell’ordinanza istitutiva della zona a traffico limitato in via Amendola ed in via Incoronati. Infatti l’amministrazione comunale dopo aver ascoltato più volte le problematiche dei commercianti non si è irrigidita sulle sue posizioni, ma ha parzialmente accolto le richieste. “Non è stato buttato fumo negli occhi dall’amministrazione, – chiarisce il Presidente di Confesercenti Angri – è stata concessa mezza giornata agli esercenti, e questo è stato un toccasana per le attività dei commercianti di via Amendola e via Incoronati.” Severino continua sottolineando che, sotto il profilo dello stato attuale del commercio, il paese ha bisogno di un rilancio ed una ripresa, “noi ci aspettiamo dall’amministrazione comunale dei momenti anche di animazione che possano fare anche da volano alla ripresa delle attività commerciali.” Severino più volte ha affermato che già dalla stagione autunnale partiranno delle iniziative che porteranno la firma della Confesercenti Angri. “Noi abbiamo già pensato – afferma Aldo Severino – ad una programmazione delle attività. In particolare indirizziamo lo sguardo già al prossimo Natale. A tal proposito stiamo avendo una serie di incontri con il gruppo della Confesercenti locale. Abbiamo preso già contatti con la Camera di Commercio e con la Confesercenti di Salerno proprio per cercare di organizzare degli eventi per le festività natalizie.” “Noi vogliamo tenere aperto un discorso – conclude Severino – sia con l’amministrazione comunale e sia con le altre associazioni di categoria presenti sul territorio in modo da poter organizzare e gestire iniziative ed eventi rivolte a risollevare il commercio locale.” Anche Alberto Calò, Presidente di Ascom Confcommercio Angri, pone l’accento soprattutto sugli eventi da realizzare questo Natale. “Le iniziative che abbiamo intenzione di intraprendere in questo momento – afferma Alberto Calò – sono sicuramente quelle natalizie. Siamo in attesa dell’amministrazione comunale che ha promesso che ci avrebbe chiamati per concordare una serie di iniziative natalizie.” In buona sostanza il Presidente di Ascom Confcommercio Angri afferma sia che in cantiere ci sono delle iniziative interessanti per Natale, e sia che è attesa una convocazione da parte dell’amministrazione comunale per poter concordare insieme una serie di iniziative dirette ad abbellire ed a rendere più vivibile la città di Angri. Alberto Calò evidenzia di essere armato di buona volontà e di collaborazione anche nei confronti dell’attuale amministrazione. Inoltre sottolinea che con l’attuale primo cittadino angrese sono state portate avanti già alcune iniziative per risollevare il commercio, da ultimo le due giornate di divertimento in via Amendola e in via Incoronati organizzate dal Sindaco Pasquale Mauri e dall’Assessore alle Politiche sociali Anna Maria Russo, ed auspica che le iniziative di questo stampo si moltiplichino per abbracciare anche realtà territoriali più vaste. “Bisogna lavorare, – conclude Calò – dobbiamo darci da fare e mettere insieme, con l’amministrazione, delle idee e dei progetti anche per alleggerire il carico fiscale che grava sul settore commerciale, perché la crisi economica generale ad Angri si sente particolarmente e sta comportando la chiusura di diverse attività commerciali.” Maria Paola Iovino