Sarà inaugurata mercoledì 15 ottobre l’edizione Artweeks (Le Settimane dell’Arte) Istanbul XII, che si terrà ad Akaretler Sıraevler e al The Ritz-Carlton Residences di Istanbul fino al 26 ottobre, e annovererà tra gli artisti espositori l’angrese Gianni Rossi.
La manifestazione offrirà un’esperienza completa con mostre gratuite, progetti speciali e panel. Una delle riunioni più dinamiche dell’ambiente dell’arte contemporanea turca, Artweeks Istanbul aprirà le sue porte per la XII edizione, che per la prima volta si svolgerà simultaneamente ad Akaretler Sıraevler e al The Ritz-Carlton Residences Istanbul B Blok, portando l’arte in due punti iconici della città.
L’evento si realizza sotto il principale patrocinio di UBS e il patrocinio fondatore di Bilgili Holding.
Lanciata nel 2018 come piattaforma culturale e artistica senza scopo di lucro grazie alla visione di Bilgili Holding, Artweeks Istanbul offre un’alternativa inclusiva e accessibile al concetto tradizionale di fiera. La piattaforma, che finora ha riunito gratuitamente centinaia di migliaia di appassionati d’arte con centinaia di artisti e gallerie, continua la sua missione anche nella XII edizione.
Artweeks Istanbul, che infonde vitalità anche all’economia dell’arte costruendo un ponte tra artisti, gallerie e istituzioni, presenterà tutte le mostre della XII edizione aperte a tutti e gratuite.
Tra gli artisti, spicca l’angrese Gianni Rossi, sulla cui componente geometrica il critico d’arte Luigi Paolo Finizio si è così espresso: «La geometria di Gianni Rossi fa da grammatica compositiva, da misura d’immagine. È ormai una sua nota di stile, di identità nei linguaggi di più spinta astrazione dell’arte contemporanea. Così la sua pittura si alterna all’interno, nel suo tessuto compositivo, di piani ordinati e scanditi commisti a spessori, a grumi di colore, a inserti oggettuali e materici».
Le geometrie di Rossi sono variamente articolate e presentano strutture di immagini, di materie, di colori, che offrono soluzioni nuove alla pittura di matrice astratta.
Per Rossi, Istanbul è soltanto l’ultima tappa di un percorso artistico che lo ha portato ad esporre in numerose gallerie in Italia e all’estero, dalla Spagna alla Polonia.
L’esposizione del Maestro Rossi ha ricevuto la Dichiarazione Istituzionale di Merito a Sostegno dalla Presidenza della Camera di Commercio Italiana di Izmir, che ha sottolineato come “La nostra Camera ha l’onore di promuovere le eccellenze italiane in un contesto, quello turco, in cui i legami culturali e commerciali con l’Italia sono da tempo solidamente radicati. Come Presidente, credo fermamente che l’arricchimento di questo dialogo dipenda dalla qualità e dall’unicità dei contributi individuali, che sanno dare nuova linfa a una relazione già così feconda.
È con questa convinzione che desidero esprimere il mio pieno e personale sostegno al Maestro Gianni Rossi di Angri (SA). La sua arte non si limita a rappresentare la promozione culturale italiana, ma lo fa con una cifra stilistica di grande impatto. Le opere di Rossi, che fondono con maestria la ricchezza della tradizione italiana con una visione contemporanea universale, si distinguono per la loro capacità di stimolare un dialogo profondo e autentico. La sua partecipazione a ArtWeeksIstanbul XII non rappresenta per noi una mera presenza, ma il riconoscimento di un merito personale che, sono certo, troverà ampio apprezzamento tra la critica e il pubblico di Istanbul.
La presenza del Maestro Rossi a questo prestigioso evento rafforza e qualifica ulteriormente il contributo italiano alla scena artistica turca, apportando una prospettiva fresca e stimolante al nostro già fertile scambio culturale bilaterale. Con l’auspicio che il Maestro Rossi possa brillare in questa prestigiosa vetrina internazionale, colgo l’occasione per rinnovare i miei migliori auguri per il successo della manifestazione”.