Prosegue l’ondata di abbandoni all’interno della Lega in provincia di Salerno. Tra le figure di rilievo che hanno deciso di dire addio al partito di Matteo Salvini c’è anche Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale e comunale, che ha ufficializzato la sua uscita con una lunga e sentita dichiarazione.
“È con grande amarezza che comunico la mia decisione di lasciare la Lega, partito nel quale ho creduto e militato sin dal 2018. Si tratta di una scelta sofferta, ma diventata ormai necessaria”, ha spiegato Del Sorbo.
Nel suo messaggio, l’esponente politico angrese sottolinea l’impegno profuso in questi anni per contribuire alla crescita del partito sul territorio: “Ho sempre cercato di fare la mia parte per costruire un progetto solido e radicato nella nostra provincia, lavorando con dedizione, rispetto e spirito di servizio verso le comunità che rappresento”.
Tuttavia, qualcosa negli ultimi tempi si è incrinato: “Negli ultimi mesi ho avvertito un progressivo allontanamento dai territori, il venir meno di quell’ascolto autentico verso la base e i militanti. Ho sentito spegnersi quel legame sincero che è alla base di ogni esperienza politica vera. Questa distanza crescente mi ha profondamente ferito”.
Pur ribadendo la stima per Matteo Salvini, a cui riconosce “coraggio, intuizione e determinazione”, Del Sorbo ammette di non ritrovarsi più nel progetto politico attuale del partito: “Non rinnego nulla di quanto fatto, rifarei ogni scelta. Ma oggi la Lega non rappresenta più quel contenitore di entusiasmo e fiducia in cui avevo creduto”.
Nonostante l’addio, Giuseppe Del Sorbo chiarisce che il suo impegno politico non si ferma: “Ringrazio di cuore i militanti, gli amministratori e tutti gli amici incontrati in questo percorso. Ringrazio le comunità della mia terra, che meritano molto più di quanto la politica stia oggi offrendo. Il mio cammino continua, con lo stesso entusiasmo e la stessa passione di sempre. Ci attendono ancora tante sfide da affrontare. Insieme”.