Angri riscopre il piacere della cultura e lo fa grazie all’impegno di numerosi gruppi associativi che stanno animando la città con iniziative sempre più coinvolgenti.
Mostre d’arte, concerti, reading e incontri letterari stanno trasformando la città doriana in un centro vivo e ricco di proposte capace di coinvolgere differenti fasce d’età.
La prossima settimana sarà particolarmente significativa con l’arrivo di ospiti di rilievo: Luca Trapanese, noto per il suo impegno nel sociale, sarà di scena presso la sala teatro della scuola “Galvani – Opromolla” nell’ambito della rassegna letteraria “Angri che Legge” e Luca Abete, volto amato di “Striscia la Notizia”, per il festival della comunicazione “I Savi”, saranno protagonisti di due appuntamenti molto attesi che si terranno in luoghi simbolici della città doriana.
Questi eventi, insieme ad altri organizzati in città, rappresentano un segnale concreto di speranza, un possibile preludio ad una vera e propria “primavera culturale” per Angri, che sembra finalmente uscire dal letargo.
La comunità appare pronta a una rinascita sostenuta dall’entusiasmo di associazioni e cittadini che credono nella forza della cultura come motore di crescita e aggregazione.
Un fermento positivo che merita attenzione e continuità con l’auspicio che Angri torni ad essere punto di riferimento culturale per l’intero territorio regionale.