Coscienti dell’enorme patrimonio storico, artistico e culturale rappresentato
dall’organo della Collegiata di San Giovanni Battista in Angri, realizzato dal noto
organaro Rotelli da Cremona nel 1936 e “muto” dalla sera del 23 novembre 1980, ci
siamo interrogati su quali iniziative poter intraprendere, nel nostro piccolo, per
sensibilizzare la cittadinanza angrese intorno a quella che può essere definita come una
vera e propria sfida: far risuonare il “nostro” organo. Esso, una volta restaurato, sarebbe l’unico organo a tre tastiere del maestro Rotelli ancora funzionante, e consentirebbe l’organizzazione di concerti ed altri eventi musicali con il concorso di maestri organisti anche di fama europea. Questo sarebbe motivo di orgoglio e promozione culturale e turistica per l’intera città di Angri.
Incoraggiati e sostenuti dal parroco della Collegiata mons. Vincenzo Leopoldo, che
tanto si è prodigato dal 2006 fino ad ora per riportare la Collegiata al suo originario
splendore e che tanto ha a cuore il restauro dell’organo, abbiamo dunque convenuto di
dar vita ad un comitato che, di qui ai prossimi mesi, chiami a raccolta la cittadinanza
provando a mettere insieme le migliori energie istituzionali, politiche, associative,
imprenditoriali della nostra città con un unico grande “sogno”: far risuonare l’organo
di San Giovanni per far risuonare il nome di Angri nel mondo.
Seguiranno nelle prossime settimane ulteriori comunicazioni sulle prime iniziative che
saranno adottate dal costituendo comitato. Quest’ultimo si dichiara fin d’ora aperto al
contributo di quanti volessero spendersi in prima persona affinché il “sogno” diventi
realtà.
Chi vuol rendersi disponibile può far riferimento al parroco don Enzo, al diacono
Gerardo Guastaferro o ai signori Nicola Cavaliere (cell. 338 4825365) e Michele
Pontecorvo (cell. 335 5739259), oppure può scrivere all’indirizzo e-mail
restauroorganosgb@gmail.com.
Confidiamo di trovare un entusiastico accoglimento ed una fattiva collaborazione da
parte della cittadinanza tutta.
Diacono Gerardo Guastaferro
Nicola Cavaliere
Michele Pontecorvo
Santolo Amato
Antonio Pontecorv