Il braccio di ferro tra “Fenix Consorzio Stabile S.c.a.r.l.” e il Comune si sposta nelle aule della giustizia in seguito al ricorso inoltrato alla sezione di Salerno del tribunale amministrativo regionale da parte della società cui l’amministrazione guidata dal sindaco sospeso Cosimo Ferraioli aveva concesso la gestione della pubblica illuminazione.
Il commissario prefettizio, Alessandro Valeri, presa visione della documentazione e riscontrato alcune anomalie nella gestione del servizio ha disposto la risoluzione anticipata del contratto.
Un provvedimento arrivato in seguito ad approfondite verifiche che hanno interessato diversi comparti della struttura amministrativa fino a giungere alla decisione di rompere i rapporti con l’azienda che ha deciso di impugnare il ricorso ricorrendo alla giustizia ordinaria.
La convenzione prevedeva l’assegnazione del servizio per ventidue anni alla “Fenix Consorzio Stabile S.c.a.r.l.” a partire dall’otto marzo del 2018. Il contratto è stato sciolto per “grave inadempimento” come riportato negli atti del Comune.
Una vicenda con una fitta ragnatela di connessioni con il consorzio che si è aggiudicato la gara di appalto cui è subentrata la società di progetto “Angri illuminazione S.c.a.r.l.” e la società “Mirca s.r.l”. L’ente comunale ha chiesto lo scorso 25 ottobre un parere alla Autorità anticorruzione in merito alla composizione della società di progetto “Angri illuminazione” con la quale A.N.A.C. ha ritenuto non in linea con il quadro normativo vigente.
La strada seguita dall’azienda non ha inficiato, tuttavia, sulle procedure messe in atto dai funzionari dell’ente comunale che da quasi un mese stanno lavorando alacremente per rendere esecutivi i necessari documenti che consentiranno al Comune di poter ricevere ulteriori offerte relative alla gestione della pubblica illuminazione.
Il reggente commissariale ha dato il via libera ai responsabili delle unità operative complesse per procedere alle volture dei contatori intestati alla società e tutti gli altri provvedimenti utili a trovare una nuova azienda per la gestione dei servizi.
“Lavoriamo per fare gli interessi della comunità angrese – tuona il commissario prefettizio Valeri – e dopo le disposizioni adottate il mese scorso con la revoca della convenzione stiamo andando avanti motivati dalla volontà di porre gli interessi dei cittadini avanti a qualsiasi situazione”.
Nelle more che vengano espletate tutte le procedure amministrative la pubblica illuminazione, attualmente, è ancora gestita dalla “Fenix Consorzio Stabile S.c.a.r.l.” ma già dalle prossime settimana si procederà alla ricerca di nuove soluzioni con l’ente comunale orientato ad accogliere le richieste che arriveranno attraverso il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazioni.
“L’iter della giustizia farà il suo corso – chiosa il prefetto Valeri – come ente proseguiremo per la nostra strada mettendo in campo tutti gli strumenti che ci offrono le norme di legge!”.
Oltre alla risoluzione del contratto l’ente comunale ha richiesto anche il risarcimento dei danni che saranno quantificati dall’avvocatura civica.