L’entusiasmo cresce in maniera esponenziale tra la tifoseria grigiorossa che ha accolto con favore la professionalità della dirigenza doriana capace di allestire una rosa di tutto rispetto per affrontare, dopo anni di assenza, il torneo di Eccellenza.
Lunedì prossimo la compagine allenata da Antonino Gargiulo si radunerà a Nocera Inferiore per dare il via alla stagione che consacra il ritorno della storica denominazione dell’US Angri 1927. L’attesa è palpabile nell’ambiente grigiorosso e la società del tandem Limodio-La Pepa intende alimentare il vento di passione che sta trascinando tifosi e appassionati.
L’US Angri 1927 si avvia a recitare un ruolo di primo piano in città tornando ad essere punto di riferimento e di aggregazione per tanti cittadini e il ritorno al “Novi”, per la disputa delle gare casalinghe, potrà recitare un ruolo importante.
La passione della torcida grigiorossa si è manifestata in maniera prorompente nei primi giorni di campagna abbonamenti con decine di tessere già acquistate dai sostenitori doriani che vogliono dare fiducia alla società che in sede di calcio mercato ha lavorato in maniera egregia definendo l’organico già a fine giugno.
L’unico nodo da sciogliere resta legato al difensore centrale che dovrà affiancare Michele Loreto al centro della retroguardia. L’inopinato ripensamento di Guarro, finito in serie D al Nola, ha aperto le porte a varie ipotesi che dirigenza e staff tecnico stanno valutando con assoluta calma. Il profilo del calciatore è ben delineato: serve un difensore mancino esperto in grado di elevare la compattezza del reparto arretrato.
L’allenatore Gargiulo ha individuato una rosa ristretta di tre nomi dal quale potrebbe uscire l’ultimo tassello utile per completare l’organico.