Discarica cittadina da bonificare: stanziati dalla Regione Campania 50mila euro per una serie di indagini conoscitive. L’area, di proprietà privata, è situtata in località Santa Lucia e risale agli anni Settanta periodo in cui venne anche dismessa. Solo ora, a distanza di decenni, sono state attivate tutte le procedure per provvedere all’inizio della sanificazione dei luoghi grazie anche ai fondi europei a ciò destinati.
E’ quanto si apprende da una specifica delibera di giunta. Il provvedimento rientra in un piano regionale che ha raggruppato i siti campani in quattro diversi elenchi in base anche alla tipologia di interventi da adottare. La discarica cittadina ha nel corso del tempo ospitato rifiuti solidi urbani. Da qui la necessità di avviare anche con l’ausilio dell’Arpac indagini preliminari per “verificare lo stato di potenziale contaminazione”, è scritto.
Le linee guida prevedono la necessità di effettuare dei campionamenti del materiale presente che, se ritenuto compatibile con i protocolli stilati, potrà consentire l’ammissione al successivo finanziamento per la bonifica. Le operazioni conoscitive dovranno essere realizzate e rendicontate entro la fine del 2015.
Il responsabile unico del procedimento che dovrà seguire e portare a termine l’intero iter è stato individuato nel dirigente del settore urbanistica Vincenzo Ferraioli. Il denaro di cui beneficerà il Municipio rientra nei fondi Por riguardanti il programma “Migliorare la salubrità dell’ambiente. Programmazione e interventi”. Sempre in primo piano, quindi, la questione ambientale.
Pippo Della Corte