C’è la crisi e i soldi non girano. Non c’è lavoro. Gli enti locali lottano con continui tagli alla spesa del Governo centrale. Nessuno si fida dei partiti. I dati sulla fiducia nei politici nazionali e locali sono arrivati a numeri da prefissi telefonico.
Poi come d’incanto, due o tre mesi prima delle elezioni, cominciano a girare manifesti 6 per 3, filmati, opuscoli, depliant, gigantografie, iniziative culturali e umanitarie, cene, feste, volantini patinati e a colori. Si aprono sedi elettorali in esercizi commerciali chiusi da sempre. Si allestiscono comitati.
Chi paga ? E perché ? E soprattutto perché tanto, se non vale la pena, se non ci sono i fondi, se i politici sono tutti incapaci non degni di fiducia ? Sinistra per Angri renderà pubblici sul sito e sui social i finanziamenti impiegati. Fino all’ultimo centesimo. E invita tutti gli attori di questa campagna elettorale, di cui non discute l’onestà e la buona fede, a fare altrettanto.