Sfratto in vista per alcuni cittadini che risiedono all’interno della Certosa di San Giacomo. L’immobile dovrà essere sottoposto a restaurato. Il prossimo passo sarà trovare un accordo con i pochi proprietari degli immobili che ancora abitano l’antica dimora per poi inoltrare una richiesta di finanziamento al Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Da anni il complesso sito in via Dei Goti versa inunostato di degrado. La struttura è in parte acquisita al patrimonio municipale, a seguito del sisma del 1980, e in parte è privata. Da qui, prima di ogni altra iniziativa, la necessità di sottoscrivere formali intese con i proprietari. La Certosa risulta essere un bene vincolato sin dal 1988 e quindi atto a ricevere contributi per il suo restauro anche in considerazione del fatto che l’amministrazione «ha manifestato la volontà di mettere a disposizione della cittadinanza il bene storico attribuendogli una funzione di interesse pubblico », è scritto dall’assessore all’urbanistica.Gli ultimi proprietari sono stati i principi di Cerenzia GiannuzziSavelli.
Pippo Della Corte
Chi siamo
Creato nel 2007 con la missione di affiancare con i suoi Notiziari il mondo editoriale, economico, industriale e la Pubblica Amministrazione, Angrinews.com è una delle voci più autorevoli nel mondo dell’informazione locale, con prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia.
Angrinews.com rappresenta il punto di riferimento dell’informazione locale e annovera diverse sezioni: politica, attualità, territorio, sport ed eventi e ospita articoli e servizi di numerosi corrispondenti di quotidiani locali e nazionali.