In arrivo due nuove farmacie. E' quanto si è appreso da una recente delibera di giunta con cui l'amministrazione ha inteso revisionare le sedi farmaceutiche relative all'anno 2012. La delega alla sanità è trattenuta dal vicesindaco Gianfranco D'Antonio. Le due nuove farmacie andranno ad aggiungersi alle altre otto, presenti quasi tutte in centro, e verranno aperte in zone periferiche su precise indicazioni della giunta.
Una sorgerà in località Satriano, nei pressi del nuovo agglomerato urbano dove è anche la sede del liceo, l'altra in zona Taurana posta a valle del territorio cittadino, nei pressi del fiume Sarno.
Delle otto attualmente operanti due sono gestite direttamente dal Consorzio Farmaceutico Intercomunale. Presto, quindi, il numero delle farmacie salirà a dieci. L'amministrazione ha inteso così sposare la linea dettata dal governo su sollecitazione anche della Regione Campania il cui Settore Farmaceutico dovrà comunque esprimere il definitivo parere in merito.
Ciò alla luce delle nuove disposizioni normative, note come pacchetto liberalizzazioni, che consentono l'apertura di nuovi esercizi in base al numero degli abitanti. Le farmacie dovranno comunque mantenere tra di esse una distanza minima di duecento metri. Secondo le nuove norme, ogni comune dovrà avere una farmacia ogni 3mila300 abitanti per riequilibrare un rapporto a volte deficitario e penalizzante soprattutto per coloro che risiedono in periferia.
Da qui la volontà della giunta di consentire l'apertura di altri due esercizi "per assicurare una maggiore accessibilità al servizio farmaceutico, sentiti anche l'Azienda sanitaria locale e l'Ordine provinciale dei farmaciasti". Ciò è possibile visto che il Comune come da rivelazione Istat, al trentuno dicembre 2010, conta 31mila969 abitanti. L'obiettivo, quindi, è consentire una più equa distribuzione sul territorio comunale delle faramcie. Un servizio ritenuto spesso indispensabile. Pippo Della Corte