Si è chiuso il capitolo della gara della mensa ad Angri, che negli scorsi mesi ha fatto tanto discutere, sollevando un vespaio di polemiche da parte delle opposizioni, che invocavano, addirittura, il suo annullamento. Invece la gara è andata a buon fine, ed è terminata il 5 gennaio, a seguito delle risultanze dei lavori espletati dalla commissione, presieduta dalla dottoressa Angela Marciano, responsabile del procedimento e responsabile dell’u.o.c. promozione socio culturale, e composta dal dottor Mauro Santaniello, responsabile u.o.c. comunicazione innovazione e formazione, e da Antonio Lo Schiavo, responsabile u.o.c. affari generali demografici e del personale.
Con determinazione dirigenziale n.38 del 9 gennaio 2011, il servizio di refezione scolastica è stato aggiudicato provvisoriamente alla ditta MI. Group srl di Poggiomarino, risultante la migliore offerente. Il servizio di refezione scolastica verrà effettuato presso il I circolo didattico, in via Cervinia e via Adriana, il II circolo didattico, in piazzale Lazio e fondo Rosa Rosa, ed il III circolo didattico, in via Nazionale, via Dante Alighieri, e Piazzale Lazio.
L’assegnazione è stata fatta in via provvisoria per far partire il servizio di refezione scolastica, ed entro sessanta giorni verrà effettuata la determina di aggiudicazione definitiva. La fornitura settimanale è stimata in circa 4.150 pasti, ed il servizio, accanto alla fornitura, preparazione, trasporto, distribuzione, e scodellamento, prevede un primo e un secondo piatto, un contorno, un panino, un frutto o un succo di frutta, una bottiglia d’acqua.
L’importo complessivo dell’appalto (per la durata di due anni scolastici) è di 611.000,00 euro. Alla gara si sono presentate cinque ditte. All’indomani dell’aggiudicazione della gara interviene il consigliere comunale Alberto Milo per annunciare un’iniziativa dell’amministrazione Mauri. «Stiamo già preparando il regolamento, che porteremo a breve per l’approvazione in Consiglio –spiega Milo- per istituire una commissione di controllo sulla mensa, per garantire la massima qualità del servizio.
La commissione sarà composta da me, dal consigliere Marco De Simone, da un membro dell’Asl, da due rappresentanti dei genitori di ogni circolo, e da due impiegati comunali dei servizi sociali». Si chiude la prima fase. Maria Paola Iovino