Nel centro di Angri si è intensificato il fenomeno dell’accattonaggio durante il periodo estivo. Sono sempre di più gli adulti, di entrambi i sessi, ed i minorenni, di nazionalità italiana ed extracomunitari, che fermano i cittadini che passeggiano per le strade di Angri per chiedere soldi, talvolta mostrando una fastidiosa insistenza.
Il problema non è certo un novità, ed è presente su scala nazionale, ma negli ultimi tempi i cittadini doriani hanno lamentato la crescita esponenziale di persone che “per mestiere” chiedono l’elemosina in via Zurlo, Via Murelle, Piazza Doria, e Corso Italia, ovvero in pieno centro urbano. “Prenderemo dei provvedimenti per ridurre questo fenomeno, –dichiara l’assessore alle politiche sociali Anna Maria Russo- che deve necessariamente essere tenuto sotto controllo per dare la sicurezza ai cittadini e ai commercianti. Attraverso un censimento, inoltre, potremo verificare la regolarità delle presenze degli extracomunitari all’interno della città di Angri, e offrire loro anche una giusta accoglienza. Il nostro obiettivo è quello di garantire ordine e sicurezza a tutti i cittadini, ma non ci tireremo indietro nemmeno per assicurare assistenza e integrazione.”
Il fenomeno, nella città doriana è peggiorato nel mese di Agosto, ed assume i caratteri di una vera e propria piaga sociale, soprattutto quando, sempre più spesso, sono i minori che chiedono l’elemosina, inviati speciali di genitori senza scrupoli, per fare tenerezza ai viandanti e ai commercianti, ed ottenere qualche euro in più. Infatti non poche volte, nei pressi degli affollati bar del centro, sostano minori che chiedono l’elemosina ai clienti, provocando non poco fastidio ai clienti ed ai gestori delle attività commerciali, imbarazzati, non poco, di dover allontanare bambini.
“L’amministrazione Mauri guarda a questo fenomeno – spiega l’assessore Giacomo Sorrentino- pensando in termini di prevenzione e di repressione. Sono soprattutto i Rom che ad Angri chiedono l’elemosina, ed in questo periodo estivo, a causa delle ferie del personale del comando di polizia locale, hanno trovato terreno fertile e hanno girovagato per la città. Ora ci saranno sicuramente dei maggiori controlli. Il Comandante Anna Galasso sta già monitorando dettagliatamente la situazione dei Rom ad Angri.” maria paola iovino