Non c’è alcuna possibilità di intesa tra il partito democratico e la maggioranza del sindaco Mauri. A fugare ogni dubbio sul possibile matrimonio tra le due fazioni politiche è il capogruppo del pd-centro sinistra Cosimo Ferraioli.
“Un semplice inciucio di natura politca – commenta Ferraioli – con una certa continuità sento parlare con insistenza di un accordo del pd con il sindaco Mauri, ma posso serenamente affermare che non c’è nulla di vero e non c’è alcuna trattativa in atto, né sotto banco né alla luce del sole”. Il massimo esponente del centro sinistra chiude la pratica e zittisce le voci che vorrebbero il partito democratico correre in soccorso del primo cittadino doriano.
“Con il sindaco è difficile dialogare – spiega Cosimo Ferraioli – perché è abituato ad una gestione autoritaria che non lascia spazio alle idee degli altri e la testimonianza è dettata dal fatto che abbiamo presentato diverse proposte senza mai avere una risposta. Si parla tanto di concertazione e si professa la collaborazione ma i fatti concreti dicono che il sindaco è poco propenso ad ascoltare le proposte che arrivano da altre compagini politiche”.
Ferraioli analizza anche la vicenda legata al trasporto dei disabili, un servizio modificato dall’attuale governo locale. “l’amministrazione Mauri intende sostituire il servizio di trasporto disabili con l’erogazione di un contributo in denaro, sottoforma di vaucher, per le famiglie che usufruiscono del servizio. Il servizio non sarà più fornito – spiega Ferraioli – le famiglie dovranno provvedere da sole al trasporto e i “vaucher” non risolveranno il problema. E’ un passo indietro vergognoso per l’amministrazione e la nostra città, un ritorno all’assistenzialismo, forse dettato anche da problemi interni alla maggioranza consiliare e non certo voluto dai cittadini i quali necessitano del servizio di trasporto e non di soldi che vengono percepiti come un ulteriore schiaffo”.
Per eseguire il servizio l’amministrazione comunale potrebbe mettere in essere alcune soluzioni in grado di coinvolgere anche le aziende del territorio attraverso un progetto di sponsorizzazione.
“Nei prossimi giorni – commenta Ferraioli – presenterò al sindaco e alla giunta alcune soluzioni già adottate in alcuni cittadine del nord Italia che hanno acquistato mezzi per il trasporto dei disabili attraverso un accurato lavoro di marketing che coinvolge operatori commerciale e industrie del paese”.