Finisce male per un cittadino angrese che qualche giorno fa di primo mattino aveva pensato bene di chiudere la sede stradale per fare dei lavori commissionati ad una ditta di Angri, per la sostituzione della canna fumaria della sua attività di pizzeria nei pressi di Piazza Trivio. Sul posto è giunta la pattuglia con gli Agenti della Polizia Locale che, richiamati da alcuni residenti costretti a circolare in senso contrario, avevano segnalato la chiusura abusiva della sede stradale.
Doppia sorpresa per gli Agenti giunti sul posto poiché i responsabili della violazione erano privi delle necessarie autorizzazioni sia per chiudere la sede stradale ma anche per i lavori di sostituzione della canna fumaria. Ai responsabili è stata comminata una sanzione amministrativa di oltre 150 euro unitamente al ripristino dello stato dei luoghi .
Posti di controllo quasi quotidiani da parte della Polizia Locale Dopo una prima fase dedicata alla prevenzione, in questi ultimi giorni, sono state elevate decine di contravvenzioni per migliaia di euro. Cittadini pizzicati senza la copertura assicurativa, senza la patente di guida al seguito o senza aver ottemperato all’obbligo di sottoporre a revisione il veicolo.
Nel caso della copertura assicurativa si tratta di pagare una sanzione di circa 800 euro, mentre per la revisione il nuovo Codice della Strada non prevede più il ritiro della carta di circolazione ma una annotazione sul retro della stessa, con l’obbligo di sospendere la circolazione fino a revisione effettuata con esito regolare e 159 euro di multa. Spazio anche alla repressione della sosta selvaggia su marciapiede o in area di intersezione in particolare in Piazza Trivio, via S. Di Giacomo, via Starza, Corso Italia via Crocifisso e via Risi.
Nelle prossime settimane gli Agenti passeranno al controllo dell’uso delle cinture di sicurezza e del telefono cellulare dopo due mesi di sensibilizzazione delle cittadinanza.