LIBERTAS ANGRI: Graziano, Tagliamonte (61° Falcone), Criscuolo, Parlato, Del Sorbo, Giardiello, Nirolo, Giorgio, Esposito (76° De Sio), Fantini, Siena. A disposizione: Coppola, Vertolomo, De Marinis, Cuomo, Novi Allenatore, De Virgilio
POMPEI: Fiorenza, Silvestro (50° Orsini), D’Amora, Troianiello, Longobardi, Infante G, Santonicola (71° Iozzino), Infante A., De Blasio, Agnello, Cirillo. A disposizione:Elefante, Cozzolino, Fraterno Ebole, Iaculo. Allenatore: Amato
Arbitro: Galluccio di Caserta Assistenti: Arcella e Borrelli di Ercolano
Ammoniti: Nirolo (LA),Graziano (LA), Agnello (P), Orsini (P)
Espulsi: Criscuolo 92° fallo da tergo
Reti: 70° Criscuolo su Rigore Note: Spettatori circa 500
Recupero pt 1 minuto st 4 minuti
L’Angri riscatta la sconfitta di domenica scorsa contro la capolista Savoia, battendo la seconda forza del campionato con una partita di grande carattere. De Virgilio rimescola le carte dalla gara precedente presentandosi con un inedito 4-1-4-1 facendo accomodare in panchina due veterani, quali Falcone e De Sio che hanno alquanto deluso nell’incontro precedente.
Un primo tempo che mostra sin dai primi minuti il carattere delle due squadre che non si risparmiano offrendo al folto pubblico presente una partita gradevole con numerose occasioni da gol da ambo le parti. Il secondo tempo si presenta in campo una Pompei più spavalda che dopo cinque minuti effettua un cambio inserendo la terza punta e così facendo comincia a pressare sugli avversari che si chiudono nella propria metà campo a difesa della porta.
Ma la svolta della partita avviene con il cambio effettuato da De Virgilio, che al sedicesimo minuto trasforma il 4-1-4-1 in un 4-4-2 con l’ingresso di Falcone al posto di Tagliamonte. La mossa comincia a dare da subito gli effetti sperati, concedendo un po’ di respiro ai difensori locali e mettendo in apprensione gli ospiti.
Passano nove minuti e Falcone ben imbeccato da Giardiello, si fionda in area cerca di superare un avversario che lo sgambetta, l’arbitro non ha dubbi e decreta il calcio di rigore tra le veementi proteste degli ospiti. Si incarica della battuta Criscuolo che non sbaglia, palla a destra e il portiere dalla parte opposta. A questo punto il Pompei tenta il tutto per tutto inserendo una quarta punta con l’ingresso di Iozzino, la difesa angrese sembra traballare, al 76° De Virgilio cerca di arginare la pressione pompeiana inserendo De Sio al posto di Esposito, ma gli ospiti non demordono e in più occasioni sfiorano il pareggio. Le occasioni più nitide all’85° con Cirillo ben servito solo in area davanti al portiere in ottima posizione che spedisce a lato e a tempo quasi scaduto con un pallonetto beffardo di Agnello deviato in angolo da Graziano con un grande colpo di reni. Tre punti importanti per la Libertas Angri per il raggiungimento della salvezza. VINCENZO MAZZA