Gestione dei fondi comunali e dei patrocini ad Angri, l’Officina delle Idee attacca l’Amministrazione comunale sulla distribuzione dei fondi alle associazioni del territorio e sui disservizi per l’utilizzo dei locali pubblici.
“Durante la ricorrenza dell'anniversario del terremoto del 1980 -spiega Christian De Vivo- abbiamo potuto vivere in prima persona le problematiche della distribuzione dei fondi comunali alle associazioni del territorio. Partendo dal mancato patrocinio economico della nostra iniziativa, e addirittura di quello morale, abbiamo pagato in prima persona per tutta una serie di disservizi che ci hanno privati sia dei locali pubblici che della presenza del sindaco, nonostante fosse già tutto concordato e calendarizzato”.
De Vivo sottolinea come “La nostra disponibilità a risolvere qualsiasi eventuale problema, è passata in secondo piano rispetto ad altri eventi concomitanti”.
L’esponente dell’Officina delle Idee augura “per il futuro maggiore oculatezza nella distribuzione delle poche risorse disponibili dell’Amministrazione, soprattutto per la crescente partecipazione nei confronti delle nostre iniziative”, e conclude: “Dai corsi di alfabetizzazione informatica per anziani a quelli di italiano per extracomunitari, le nostre iniziative, ignorate puntualmente dall’Amministrazione (a differenza di tante altre per cui si è trovato subito il tempo e il denaro) dimostrano che le lamentele sull'inesistenza di proposte concrete per la cittadinanza, sono solo una giustificazione che utilizza la politica quando ha bisogno di dire di no!”. francesco rossi