Vivibilità parola d’ordine del Sindaco Mauri. “Riteniamo che i cittadini angresi – spiega il primo cittadino – abbiano diritto a vivere in una città a misura d’uomo , in cuoi bambini anziani, donne e uomini possano trascorrere la loro esistenza in sicurezza e salute.” Dalle parole del Sindaco di Angri si evince inoltre anche l’attenzione e l’interesse innanzitutto ad elevare gli standard urbanistici, inoltre l’attuale amministrazione comunale darà priorità anche a parcheggi e servizi pubblici.
In particolare dalla relazione programmatica, delineata da Pasquale Mauri nell’ultimo Consiglio Comunale, si evince anche lo studio di un piano integrato di viabilità, la realizzazione di un percorso pedonale all’interno del centro storico, e una forte attenzione soprattutto al problema del traffico pesante nel centro di Angri e nelle zone maggiormente abitate. Coinvolgere la popolazione per il miglioramento sociale ed economico della Città, sviluppo sostenibile in ordine ai parametri di stampo europeo, rispetto della vocazione naturale del territorio e delle sue risorse ambientali, questi i punti su cui Mauri ha posto l’accento nella delucidazione complessiva delle sue linee programmatiche.
Il Sindaco di Angri ha fatto riferimento anche ad un altro aspetto importante nella vita cittadina, ovvero l’asilo nido comunale. A tal proposito il primo cittadino ha evidenziato la riapertura ed il potenziamento dell’asilo nido comunale, ed ha affermato “abbiamo abbassato le tariffe, perché le tariffe che c’erano l’anno scorso non erano competitive con i privati.
“Pasquale Mauri quindi ha ritenuto opportuno che il Comune di Angri si sobbarcasse alcuni oneri a fronte di un servizio utile a molte famiglie e soprattutto in considerazione delle attuali difficoltà economiche, inoltre ha precisato “invito tutti i genitori a prendere visione di quella struttura e conoscere le nuove tariffe che oggi sono molto più competitive.” Un altro aspetto anch’esso delineato nello scorso Consiglio Comunale da Mauri e che viene evidenziato anche in molte sue dichiarazioni è l’attenzione per il verde pubblico. Pasquale Mauri punta molto sul restituire dignità non solo ai giardini di Villa Doria, ma anche a tutti gli altri spazi fruibili dai cittadini, e soprattutto sulla pulizia delle strade della Città di Angri.
Una nota che caratterizza tutti gli interventi del primo cittadino è l’attenzione alle periferie, affinchè non passino mai più in secondo piano rispetto al centro, infatti”partiamo dalle periferie” è il nome che prende ogni sua iniziativa, e affinchè non si trasformino mai più in una discarica a cielo aperto.
“La maggior parte delle strade – afferma sul punto Mauri – viene pulita quasi quotidianamente. Oggi io, la mia Giunta e i Consiglieri Comunali di maggioranza ci accertiamo di questo percorrendo lunghi tratti della Città.” A conclusione del suo lungo intervento in Consiglio il Sindaco ha evidenziato di non possedere una bacchetta magica per far sparire di colpo tutti i problemi, ma che sta lavorando e mettendo in cantiere iniziative per fare in modo che per la fine del suo primo mandato ad Angri torni la normalità. Maria Paola Iovino