Sfida pirotecnica tra i grigiorossi e l’Aprilia che hanno dato vita a novanta minuti di grande intensità giocando a viso aperto l’amichevole disputata in terra umbra. La formazione guidata dal tecnico Enzo Criscuolo, ha dimostrato di essere a buon punto con il lavoro atletico e tattico lasciando intravedere incoraggianti segnali in vista dei prossimi impegni ufficiali. La compagine cara al presidente Nicola Varone ha dimostrato di avere il passo giusto mettendo in evidenza buone trame di gioco, ma soprattutto la buona qualità dei giovani in organico. Inizio di gara scioccante per l’Angri che è andata sotto per due reti a zero contro i laziali salvo poi tornare prepotentemente alla carica ribaltando il risultato (3-2) grazie alla doppietta del giovane attaccante De Stefano, classe ’93, e alla rete di Incoronato. Il pari laziale è arrivato in piena zona Cesarini.
Soddisfatto della prestazione il consulente di mercato Alberto Monetta. “In questo periodo abbiamo avuto modo di saggiare la forza della squadra individuando i punti di forza e i settori dove occorre puntellare l’organico”. La dirigenza grigiorossa continua a dragare il mercato alla ricerca di un uomo d’ordine a centrocampo e di un difensore esperto da affiancare ai giovani della linea difensiva. “Da diversi giorni stiamo lavorando per chiudere diverse trattive, al contrario di altre realtà calcistiche, non intendiamo spendere denaro in maniera esagerata, la gestione deve rispettare dei precisi budget economici e pertanto alcune richieste di calciatori non possiamo prenderle in considerazione”.
In giornata sono stati ufficializzati i gironi della prossima stagione e per il terzo anno consecutivo l’Angri prenderà parte al raggruppamento con formazioni pugliesi, lucane, laziali ed altre compagini campane. Girone H: Angri, Arzanese, Battipagliese, Boville Ernica, Capriatese Boys, Fortis Murgia, Fortis Trani, Francavilla Fontana, Francavilla Pz, Ischia, Gaeta, Grottaglie, Nuova Nardò, Ostuni, Pisticci, Pomigliano, S. Antonio Abate, Virtus Casarano. “Il girone pugliese – commenta il massimo dirigente Nicola Varone – è molto difficile poiché c’è un tasso tecnico superiore alla media, inoltre, ci sono società blasonate che aspirano a primeggiare investendo fior di quattrini. Siamo consapevoli – afferma Varone – che servirà tanta determinazione nell’affrontare le partite, ma l’Angri che sta nascendo, da questo punto di vista, offre ampie garanzie. La squadra sta lavorando bene e una volta ultimato l’organico potremo capire dove arrivare. L’obiettivo primario è raggiungere la salvezza in tempi brevi e con assoluta tranquillità”.
La comitiva grigiorossa lascerà il ritiro di Narni nella serata di mercoledì per fare ritorno ad Angri dove riprenderà la preparazione allo stadio “Novi” a partire dal pomeriggio di giovedì.