Fratelli d’Italia è il primo partito sul territorio cittadino portando a casa un risultato prestigioso che fissa la percentuale di voto al 29,58% pari a 2989 consensi ottenuti dal partito di Giorgia Meloni.
Il lavoro programmatico condotto dal coordinamento cittadino, guidato da Giovanni Vitale, e l’onda politica in favore di Fratelli d’Italia sono la risultante del raggiungimento di un traguardo decisamente rilevante.
Sorprendente, invece, il risultato ottenuto ad Angri dal Movimento Cinque Stelle che fa registrare un prezioso 19,52% (1.973 voti) in assoluta controtendenza rispetto al dato nazionale che pone il partito di Giuseppe Conte al di sotto del 10%. Anche in questo caso l’attività condotta sul territorio con un gruppo attivo ormai da diversi anni sembra essere uno dei pilastri che ha determinato, oltre al voto di opinione, il raggiungimento di una soglia inaspettata alla vigilia della tornata elettorale.
Il Partito Democratico ottiene un 18,09% (1.828 voti) piazzandosi sul podio locale e i consensi possono rappresentare una buona base di partenza, sfruttando ancora l’effetto De Luca, per cominciare a costruire qualcosa di duraturo e sinergico in vista delle prossime elezioni amministrative.
Tiene, invece, il gruppo di Forza Italia che limita i danni mettendo insieme il 7,97% e 805 voti. Un risultato al di sotto delle aspettative, invece, quello che investe il gruppo della Lega che mette insieme 611 voti e guadagna un 6,05% sul territorio cittadino nonostante l’appoggio al candidato Patriciello di diversi esponenti della maggioranza locale. Il partito di Salvini viene superato in città da Stati Uniti d’Europa (683 consensi pari al 6.76%) e da Alleanza Verdi e Sinistra che raccoglie 643 voti e un 6,36% in linea con il sorprendente dato nazionale.
Consulta i dati in tempo reale:
https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20240609/scrutiniEI4150720070