Antonio D’Amaro, classe 1999, è un centrocampista abile a fare da schermo davanti alla difesa e nel gioco di rottura, può essere adattato al ruolo di mezz’ala in un 4-3-3.
Un giovane con le idee chiare e un percorso nel settore giovanile lungo e formativo.
Cresce nel C.S.I Angri 1983 per poi approdare al calcio Azzurri di Torre Annunziata dove nell’anno 2012 vince il campionato Regionale che gli consente di approdare alla Salernitana.
Disputa il Campionato Giovanissimi Nazionali, che gli consente di mettersi in luce. Il Teramo, nell’estate del 2014, lo porta in Abruzzo e lo tessera negli Allievi Lega Pro, di Mister Gianluca De Vico, saprà sfruttare pienamente le qualità avendolo a disposizione per due stagioni consecutive.
D’Amaro diventa così titolare inamovibile del centrocampo sospinto dalla grande passione per il calcio, è grazie alla sua serietà e abgnegazione diventa un punto cardine della squadra.
Insieme ai compagni di squadra realizzano un vero e proprio capolavoro, conquistano il quarto posto e disputando i play off uscendo sconfitti con il Siena, viene riconfermato e schierato nella Beretti dove fa un buon campionato.
Dopo l’esperienza vissuta con la maglia della Beretti del Teramo si aprono le porte dell’eccellenza in un Club Campano dove disputa un ottimo campionato.
Antonio acquisisce mentalità, risultati apprezzabili, per impegno, qualità tecnica, voglia di portare a termine l’impegno, stringendo i denti, sacrificando pur di onorare quella maglia.
Poi il campionato 2018/19 arriva la firma con la storica Nocerina, campionato Serie D dove la sua permanenza dura poco perché nel mercato autunnale viene chiesto in eccellenza pugliese, dall’Avetrana Calcio.
Arriva poi il campionato 2019/20, ancora una richiesta quella del suo passaggio alla Virtus Ottaviano per un grande progetto, qualcuno ancora una volta crede in quel ragazzo di appena 19enne.
Guadagna in poco tempo la fiducia di mister Iervolino che non ha mai smesso di credere nelle qualità di un ragazzo modello: tanto impegno e sudore, mai una parola fuori posto.
Il giovane talento nostrano figlio della terra angrese da una vita a rincorrere quel pallone, una mamma e un papà che con tanti sacrifici e al resto della propria famiglia hanno puntato tutto su questo ragazzo.
In tempi dove impera l’incertezza Antonio ha già strappato l’accordo con l’ Ottaviano per la prossima stagione sportiva.
Un attestato di stima di un ambiente che fonda molte speranze sulle giocate di questo giovane talento che vuole ripartire per realizzare il suo sogno nel mondo del calcio