Progetto Corso Italia, si attende l’ok per il progetto definitivo!

0

Fermo da nove mesi il cantiere di corso Italia potrebbe riprendere le attività e rendere concreta la progettazione relativa alla riqualificazione dell’intera area che per decenni ha ospitato le attività del I circolo didattico.

La zona di Angri è stata cantierizzata lo scorso 2 maggio con le prime attività lavorative che hanno interessato l’abbattimento degli alberi e la rimozione di porte e finestre in alcuni padiglioni prima che il tutto fosse fermato dalle prescrizioni consegnate dal soggetto validatore del progetto.

-Ads-

Genio Civile, Vigili del fuoco, Asl e un ingegnere abilitato della Regione Campania hanno ravvisato alcune anomalie di carattere tecnico nel progetto presentato nell’istanza in fase di gara d’appalto.


La ditta che ha vinto l’appalto, la “Gallo Giovanni – Co.Ge.Ga”, dovrà obbligatoriamente rispettare i canoni minimi ambientali indicati dalle norme legislative. Le prescrizioni dovrebbero, pertanto, interessare esclusivamente la natura degli elementi da utilizzare per la realizzazione del progetto.

In prima battuta il progetto per il restyling dell’area è stato sottoposto a minuziose verifiche da parte del validatore che ha ritenuto di dover chiedere alla società che dovrà edificare nell’area di apportare modifiche rispetto al progetto iniziale inoltrato in sede di gara.


Il piano di lavoro interessa centinaia di metri quadrati di superficie sui quali sarà costruita la più grande area parcheggi della città che consentirà di accogliere le centinaia di auto che ogni giorno attraversano il territorio comunale con la possibilità di smaltire l’elevato flusso veicolare. Si tratta di un intervento di project financing, sistema adottato dall’amministrazione comunale del sindaco Cosimo Ferraioli, con un investimento alquanto oneroso pari a quattro milioni e 600mila euro.

Saranno i privati a sobbarcarsi l’investimento che ovviamente dovrà per gli stessi produrre in prospettiva un guadagno. Il programma di lavori prevede in prima battuta la realizzazione di un parcheggio privato che ospiterà centottanta posti auto, un piccolo anfiteatro in grado di ospitare manifestazioni all’aperto e una ludoteca.

Al momento non è prevista la realizzazione di un’area destinata ad ospitare il campetto di basket che avrebbe dovuto sostituire, come richiesto da cittadini e rappresentanti dell’Ente, quello attuale, mentre nell’area a nord sarà realizzato un edificio per attività sociali.
I tempi destinati all’ultimazione dei lavori dovrebbe essere quantificati in un anno. A preoccupare i residenti del centro è l’insidia che i lavori possano avere una fase di stallo.
Luigi D’Antuono
©RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here