Torna l’appuntamento con “Pizzafest”, la manifestazione dedicata alla pietanza più conosciuta al mondo, patrimonio dell’UNESCO. L’evento, organizzato dall’associazione “Quartiere Alfano”, rappresenta una fusione tra musica, divertimento e degustazione di prodotti locali che trovano la massima valorizzazione nel lavoro di esperti piazzaioli che affolleranno gli stand collocati nell’ampia area di piazzale Lazio.
La prima edizione ha calamitato l’attenzione di migliaia di utenti incuriositi da una manifestazione ricca di suggestione che riesce ad abbinare all’assaggio dei prodotti gastronomici anche la qualità di un programma di eventi che in questa edizione punta sulla musica partenopea.
“Stiamo lavorando con il massimo impegno da un anno – spiega Mario Todisco presidente dell’associazione “Quartiere Alfano – tanti ragazzi del rione stanno facendo sacrifici per fornire il proprio apporto e vogliamo che la gente oltre a degustare le numerose prelibatezze possa trascorrere serate in piena armonia apprezzando lo spettacolo degli artisti che andranno ad esibirsi nelle tre serate”.
Circa mille posti a sedere per poter gustare in tranquillità le specialità di pizza che variano dalla margherita alla napoletana, alle tanto declamate gourmet, predisposta anche una sezione dedicata ai celiaci e per i più piccoli sarà allestita un’area giochi con gonfiabili e giostrine.
Sono attese migliaia di persone con il popoloso quartiere periferica della città doriana che si prepara ad accogliere il flusso di gente.
“Pizzafest non è solo la festa del nostro quartiere – dichiara Todisco – l’anno scorso abbiamo registrato la presenza di migliaia di persone provenienti da ogni parte della Campania e quest’anno ci siamo preparati a fare di meglio aumentando le proposte, arricchendo il programma degli eventi e incrementato i posti a sedere in modo da offrire il massimo confort a chi verrà a renderci visita”.