Pausa caffè addio. In arrivo sette distributori automatici di bevande fredde e calde che verranno installati presso Palazzo di Città. Presto, quindi, i dipendenti comunali dovranno abbandonare il consueto rito di metà mattinata tanto radicato e apprezzato. Le macchine distributrici mineranno la consolidata abitudine, ma consentiranno l’acquisto di acqua, caffè, succhi di frutta e merendine ad un costo più competitivo rispetto a quelli del bar.
Una prassi già in uso presso numerosi uffici pubblici. E’ una scelta chiara quella dell’amministrazione guidata dal sindaco Cosimo Ferraioli: l’intento è limitare al massimo l’allontanamento degli impiegati dal posto di lavoro. I distributori a pagamento tra breve faranno il loro debutto e potranno essere utilizzati anche dall’amplia platea di utenti che quotidianamente si recano presso le strutture comunali.
E’ quanto previsto da un’apposita determina siglata dal capo settore patrimonio Angela Marciano. Una novità che dovrebbe indurre i lavoratori ad una pausa caffè più breve senza abbandonare la sede municipale.
A seguito di regolare gara, a gestire per tre anni le macchine distributrici di alimenti e bevande sarà la napoletana Sigma srl che verserà nelle casse pubbliche 12mila600 euro comprensivi anche del consumo elttrico, dell’occupazione spazio e del contributo aggiunto. A suo carico anche la pulizia, la rimozione dei rifiuti e la manutenzione ordinaria. A richiesta del Comune i distributori potranno arrivare ad un massimo di dieci, considerato che alcuni verranno installati anche presso le scuole municipali.
Pippo Della Corte