Sono stati predisposti degli interventi straordinari in materia di servizi cimiteriali. Dalla lettura dell’atto di indirizzo risulta che i titolari delle concessioni esistenti, oppure i loro eredi, sono stati invitati a comunicare la data del decesso del concessionario originario ed a designare uno di essi che assuma, verso l’ente, l’esercizio dei diritti e dei doveri inerenti la concessione.
Con il medesimo atto, inoltre, i detentori dei loculi o delle cellette ossario, che non sono in possesso della concessione o di documentazione probante, sono stati inviati a regolarizzare il possesso, presentando un’istanza.
Nel quadro dell’intervento straordinario per la sistemazione complessiva dei servizi cimiteriali, tra gli obiettivi spiccano il censimento dei manufatti, la revisione generale delle concessioni, e l’avvio della gestione ordinaria amministrativa informatizzata.
La regolarizzazione delle concessioni sarà consentita mediante il pagamento della tariffa. Per far fronte alle spese complessive per il rinnovo o il rilascio è possibile optare per la rateizzazione, fino ad un massimo di dieci rate mensili.
È stato deliberato, poi, che per tutti i loculi per i quali i possessori non provvedono alla regolarizzazione, si avvierà un procedimento per verificare la sussistenza delle condizioni per la pronuncia della decadenza della concessione. Maria Paola Iovino