Via di Mezzo, controlli a tappeto

0

Nas in azione. Interventi a tappeto in tutti i locali di via di Mezzo sono stati condotti dai militari del nucleo antisofisticazioni e sanità di Salerno, con l’ausilio dei carabinieri di Angri, guidati dal luogotenente Egidio Valcaccia. Nelle attività commerciali di via di Mezzo, in cui è concentrata la movida notturna cittadina, i Nas di Salerno hanno effettuato controlli al fine di “vigilare sulla disciplina igienica della produzione, commercializzazione e vendita delle sostanze alimentari e delle bevande, a tutela della salute pubblica”.

Dagli accertamenti nessuna attività commerciale, in quel luogo, è risultata completamente in regola per il comando dei carabinieri per la tutela della salute. Ovviamente la situazione è risultata differente per le varie attività: infatti, mentre per alcune è andata relativamente bene, in quanto resteranno aperte, e saranno tenute semplicemente a fornire ulteriori documentazioni ai Nas Salerno, e ai Carabinieri di Angri, per altre il quadro è stato, a dir poco, peggiore.

-Ads-

Per carenze igienico sanitarie, due locali sono stati chiusi, e a tre locali sono stati sequestrati dei frigoriferi contenenti alimenti. Le attività che non sono state né chiuse, né sottoposte a sequestri, restano comunque sotto controllo. I provvedimenti non sono definitivi.

Il normale corso delle attività commerciali riprenderà appena gli esercenti provvederanno a realizzare gli interventi richiesti per ripristinare le condizioni igienico sanitarie. Sulla vicenda, che vede tra l’altro spesso contrapposti residenti e commercianti, continuano gli accertamenti e l’attività di controllo da parte dei carabinieri di Angri, che continuano a monitorare la situazione. L’attività congiunta dei Nas Salerno e dei militari angresi, difatti, prende le mosse da numerosi esposti, anche anonimi. In quella zona, infatti, è noto il clima di contrapposizione tra commercianti e residenti. Il pugno di ferro delle citate parti è già salito spesso agli onori della cronaca.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here